Home News Corsa campestre, in 360 al campionato nazionale Libertas. E a giugno tocca...

Corsa campestre, in 360 al campionato nazionale Libertas. E a giugno tocca al nuoto

1086
0

Vitalità, forza e voglia di correre all’aria aperta in uno scenario da favola come il parco del Teatro Romano, dove la Libertas ha ambientato ieri il campionato italiano 2022 di corsa campestre. La manifestazione è stata indetta dal Centro nazionale sportivo Libertas in collaborazione con Libertas Umbria, Libertas Perugia, il Comitato regionale della Federazione italiana di atletica leggera, il supporto tecnico della Gubbio Runners, il patrocinio e il supporto dell’assessorato allo Sport del Comune di Gubbio.

L’evento ha richiamato 360 iscritti provenienti da sette regioni, soprattutto da Umbria e Lazio, oltre che da Emilia Romagna, Toscana, Abruzzo, Liguria e Friuli Venezia Giulia, nelle varie categorie, dagli Esordienti (nati dal 2011 al 2016) ai Ragazzi (2009-2010), Cadetti (2007-2008), Allievi (2005-2006), Juniores (2003-2004) Assoluti (Promesse-Seniores, 1988-2002), Diversamente abili (varie categorie Fspes giovanili e adulti) e Master (1987 e anni precedenti). Bilancio straordinario, come ha sottolineato Andrea Pantano, dal dicembre scorso presidente della Libertas, che insieme ai responsabili organizzativi Luciano Morri e Renzo Bellomi, ha apprezzato particolarmente l’accoglienza e l’ospitalità, annunciando che dal 16 al 19 giugno ci saranno a Gubbio i campionati nazionali di nuoto, a cui parteciperanno 700-800 atleti con un migliaio di presenze tenendo conto degli accompagnatori.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Filippo Mario Stirati e l’assessore allo Sport, Gabriele Damiani, che hanno voluto l’evento tenendo i rapporti con Libertas anche durante la pandemia. Le varie classifiche hanno visto distinguersi nella 6 chilometri top 5 maschile Thomas Sorci dell’Atletica Libertas Arcs Perugia (19’31”) davanti a Saverio Messina dell’Asd Montecatini Marathon (20’39”), Fabio Ansano de Il Gregge Ribelle (21’18”), Giordano D’Ascenzi dell’Atletica Valdelsa (21’50”) e Piergiorgio Conti dell’Atletica Libertas Arcs Perugia (21’55”). Per gli Juniores ha vinto Paolo Zulli dell’Asd Libertas Atletica Rapino (25’41”) che ha preceduto Marco De Francesco dell’Atletica Libertas Valmontone-Zagarolo (27’13”).

A livello femminile giovanile, a sole due settimane dal trionfo alla Richmond Park Half Marathon di Londra, Sara Meloni è tornata a gareggiare in Italia, salendo nuovamente sul gradino più alto del podio. La giovanissima ligure tesserata del Team Endurance di Borghetto Santo Spirito, classe 2012, ha preceduto le perugine Francesca Paci e Sofia Ferretti.