Il professor Luigi Girlanda, presidente dell’associazione culturale Benedetto XVI, è stato invitato a tenere la relazione di chiusura, dal titolo “Il Volto di Cristo sofferente e l’azione della Chiesa nei secoli“, al convegno “Reset della ragione. Il volto antiumano della dittatura del pensiero unico” in programma oggi, sabato primo ottobre, al Teatro Collegio di San Giuseppe nel cuore di Torino.
Per il professor Girlanda, docente al polo liceale “Giuseppe Mazzatinti”, la conferma di un percorso di qualità testimoniato anche dal coinvolgimento nella prestigiosa scuola di formazione on line Schola Palatina, dove tiene un corso sulla Divina Commedia cominciato lo scorso 8 settembre, entrando a pieno titolo a far parte della scuola dopo la conferenza tenuta a Cagliari, lo scorso 4 giugno, presso la Società Internazionale Tommaso d’Aquino. Schola Palatina è una piattaforma abbonamento che si propone l’obiettivo di offrire ai propri iscritti una formazione culturale in coerenza con i princìpi universali della legge naturale e cristiana, attraverso un catalogo di corsi e webinar fruibili live e in qualsiasi momento on-demand.