SPELLO – L’Emi Basket Gubbio va di fretta: chiude al primo colpo la questione qualificazione nel confronto con la Sioux Spello, che dopo aver ceduto in gara 1 alla Polivalente non riesce a ribaltare il pronostico nemmeno in gara 2, che gli eugubini fanno loro con una condotta di gara parsimoniosa e determinata. Sempre avanti i biancoazzurri che menano le danze sin dalle prime battute, scavando un bel fossato già nel corso del secondo quarto per poi controllare il ritorno degli spellani, bravi a non mollare fino a che il cronometro ha permesso loro di rimettere in discussione il risultato.
LE SCELTE. Martina riparte dal medesimo starting five di gara 1 e la partenza è ancora una volta all’insegna dell’equilibrio, con Spello che riesce a restare aggrappata alla partita nel corso dei primi 10′ prima di subire nel secondo quarto l’ondata biancoazzurra, che a suon di canestri dall’arco consentono all’Emi di scappare sulla doppia cifra di vantaggio. Il copione ricalca fedelmente quello della gara di inizio serie, anche se il protagonista assoluto è Nicholas Wurm, incontenibile sia dal campo che nelle vesti di uomo assist. Gubbio sfrutta a dovere le sue armi migliori e riesce anche a tenere sotto controllo il ritmo di una gara che Spello vorrebbe giocoforza cercare di aumentare, prestando il fianco a numerose palle perse. Nel secondo tempo la formazione di casa è brava quantomeno a non deragliare, ricucendo la distanza sempre intorno alla doppia cifra di svantaggio, complice anche percentuali al tiro un po’ al ribasso da parte della formazione di Martina. Ci pensano però Fortunato e Cesari (prova importante la sua, con diversi rimbalzi catturati anche in fase offensiva) a mantenere lo status quo e a regalare all’Emi il pass per la semifinale play-off, godendo così di 10 giorni di lavoro (la serie comincerà domenica 30 aprile e sarà al meglio delle tre partite).
LE ALTRE SFIDE. Gara 2 tra Terni ed Ellera andrà in scena nella serata di giovedì 20 aprile: da questa sfida uscirà la sfidante dell’Emi Basket Gubbio nella serie di semifinale, e Terni dovrà cercare di violare il parquet di Corciano se vorrà garantirsi la qualificazione diretta senza dover rimandare tutto a gara 3. Nella parte bassa del tabellone, invece, servirà la “bella” per definire l’accoppiamento di semifinale: la Pontevecchio ha infatti battuto 73-53 Cannara, che ora però potrà sfruttare il fattore campo nella sfida decisiva, mentre la Virtus Bastia con caparbietà ha piegato Marsciano 76-73 dopo il supplementare, rimandando a sua volta il discorso qualificazione a gara 3.
BASKET SPELLO SIOUX – EMI BASKET GUBBIO 67-79
PARZIALI: 16-19, 13-24 (29-43), 21-18 (50-61), 17-18 (67-79)
BASKET SPELLO SIOUX: Capezzali 2, Lupparelli, Marini 5, Vantaggioli 4, Papa 6, Momi 13, Trottini 2, Buono D. 7, Dolci 15, Albi, Tosti 1, Silvestri 11. All.: Buono G.
EMI BASKET GUBBIO: Cecchini 7, Bossi 3, Wurm 25, Venturi 1, Fiorucci 6, Moscatelli 2, Paffi 2, Fortunato 14, Pettinacci, Tironzelli, Cesari 12, Novatti 7. All.: Martina.