Al Polo Liceale “Giuseppe Mazzatinti” di Gubbio è ripartita oggi la web radio RPLM. “Dopo gli auguri e le congratulazioni – dice Maria Marinangeli, dirigente dell’istituto – giunte a inizio anno da parte del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per le trasmissioni dello scorso anno scolastico, gli studenti del liceo, capitanati dai ragazzi dell’Artistico che coordinano il progetto, hanno ripreso oggi, venerdì 27 novembre, le trasmissioni della web radio RPLM. Al progetto collaborano tutti gli indirizzi per le proprie specificità: Scienze Umane, Classico, Scientifico e Sportivo sono lì a fare la loro parte di informazione con grande spirito di gruppo. Il link, per seguire le trasmissioni, accessibile anche attraverso il sito della scuola e tramite i social è https://api.spreaker.com/v2/episodes/42184143/download.mp3“.
Il dirigente, che fin dall’inizio ha avuto parole di apprezzamento per il progetto, ha salutato i ragazzi della redazione, sottolineando il valore relazionale, comunicativo e didattico dell’esperienza, valorizzandone e marcandone la portata educativa, attraverso un messaggio che potrà ascoltarsi proprio via radio. “La web radio è una finestra aperta sul mondo, ma anche una finestra aperta sulla scuola – spiegano la dottoressa Marinangeli e il professor Angelo Trotta responsabile dell’indirizzo artistico -, la radio ci aiuta a far comprendere meglio il nostro universo scolastico, ci fa scoprire talenti giovanili straordinari, aiuta nell’approfondimento di temi sociali, culturali e scientifici. E’ un mezzo potentissimo al quale affidiamo, attraverso la comunicazione, la musica, le notizie, la speranza di tenere aperta spalancata la finestra sul futuro dei nostri giovani”.