Rimani aggiornato su tutti gli eventi di Gubbio!

Focaroni di San Giuseppe, torna un’amata tradizione

Uno dei Focaroni di San Giuseppe

La tradizione dei Focaroni accende la vigilia del 19 marzo festa di San Giuseppe patrono dei falegnami e festa del papà. Appuntamento domani, martedì 18 marzo, per una storica manifestazione popolare vista come antico rito propiziatorio di buon raccolto.

L’accensione dei fuochi nei vari quartieri cittadini, ricade in una notte di inizio della primavera e diverse teorie indicano l’accensione come gesto purificatore e rituale per salutare l’inverno freddo e improduttivo e dare il benvenuto alla primavera, stagione di vita e rinascita.

L’Università dei Falegnami in collaborazione con i quattro quartieri eugubini – Sant’Andrea, San Giuliano, San Martino e San Pietro – e l’associazione Maggio Eugubino con il patrocinio del Comune, ha previsto alle ore 19.15 l’inizio della manifestazione con partenza da largo Luigi Menichetti-chiesa dei Falegnami, via Savelli della Porta, via Dante. Alle  19.30 accensione del Focarone di Sant’Andrea, quindi a seguire alle 20 a San Pietro, alle 20.30 a San Giuliano, alle 21 a San Martino.

Mercoledì 19 marzo la messa celebrata presso la chiesa di San Giuseppe alle 11.30 e con il consueto raduno conviviale. Seguirà il pomeriggio di festa presso i locali della sede in via Savelli della Porta.