Rimani aggiornato su tutti gli eventi di Gubbio!

Le brocche dei Ceri 2025 dalle sapienti mani delle Ceramiche Rampini

Rossana e Giulia Rampini con ,le tre brocche dei Ceri 2025

La lunga vigilia della Festa dei Ceri è caratterizzata anche dalle brocche, donate dalle Ceramiche Rampini, che verranno lanciate verso il pennone al centro di piazza Grande e la folla, annunciate dall’Università dei Muratori.

Giulia Rampini sui social parla “di un lavoro di bottega eseguito a più mani, sia nella progettazione che nella realizzazione. Sviluppo del decoro seguendo una bozza del 2015 di Giampietro Rampini, eseguito dalle preziose mani di mamma Rossana. Sul retro lo stemma applicato in ceramica a lustro oro zecchino, per imprimere la nuova visione che che sto cercando di realizzare nella bottega. Ce l’abbiamo messa tutta, nella speranza di riuscire a dare ciò che sappiamo fare di meglio a questa meravigliosa festa”.

Giunge, intanto, alla ventitreesima edizione la mostra Brocche d’Autore, organizzata dall’associazione Maggio Eugubino, per impulso dell’esperto d’arte Ettore Sannipoli con l’obiettivo consolidato di allestire una significativa esposizione tesa a sottolineare il rapporto tra i Ceri e la ceramica d’arte contemporanea e “di arricchire le tradizionali manifestazioni di maggio – riporta una nota dell’associazione – per mezzo di un’iniziava culturale pertinente al clima festivo, tale da destare l’interesse sia dei visitatori sia degli eugubini, ma anche opportunamente legata al settore della ceramica di artigianato artistico, con delle proposte di alta qualità. Le inedite brocche dei Ceri realizzate da parte di artisti della ceramica hanno una funzione sul valore simbolico di ‘contenitori rituali’, secondo le interpretazioni fornite dai principali studiosi della Festa dei Ceri dall’ottocento ai nostri giorni. Essa rappresenta, quindi, anche un terreno di ricerca intorno a uno specifico e caratteristico oggetto, sul quale potranno via via intervenire numerosi artisti della ceramica, interpretandone forme e decorazioni, tanto da rendere possibile nel tempo la costituzione di una collezione a testimonianza di un gusto e di una creatività che proprio inizia ve del genere intendono stimolare e favorire”. La creazione è stata affidata all’eugubina Giulia Rampini, al perugino Stefano Bonacci e al cittadellese Giacomo Scapin. La mostra si inaugura venerdì prossimo, alle 18, presso Enjoy&Share in via Baldassini numero 1.