Protagonista della Biennale d’Arte e presente con tre sculture a Gubbio: Arnaldo Pomodoro, scomparso domenica 22 giugno a Milano, proprio alla vigilia del suo compleanno (avrebbe compiuto 99 anni), il grande scultore nato a Morciano di Romagna nel 1926, ha partecipato alla prima edizione della Biennale d’Arte del metallo, VI Premio Gubbio, che si svolse dal 12 agosto al 10 settembre 1961.
La sua opera Scultura, un bronzo argentato, è rimasta di proprietà del Comune ed è esposta presso la scuola di specializzazione in beni storici artistici presso il complesso di San Benedetto.
Le altre due opere sono del park hotel “Ai Cappuccini”, ricordando la Sfera installata nel 1990 nella grande sala-ristorante dei Mondiali e l’altra, una Stele, posta nel parco all’esterno dell’albergo, volute dalla famiglia Colaiacovo.
Anche il fratello di Arnaldo, Giò Pomodoro, ha partecipato negli anni ’60 a una delle edizioni della Biennale d’Arte.
Lascia una Risposta