Rimani aggiornato su tutti gli eventi di Gubbio!

Auto rubata, vigile estrae la pistola. Coniugi extracomunitari nel panico, ma c’è stato un errore

L'ospedale di Branca

Gli era stata segnalata un’auto rubata, ha pensato che fosse quella e non ha esitato a usare le maniere forti per fronteggiare la situazione. Così il vigile urbano si è avvicinato e ha intimato ai due occupanti di scendere, estraendo la pistola senza pensarci due volte. Sono rimasti coinvolti due giovani extracomunitari, un uomo e sua moglie incinta, che l’agente ha invitato bruscamente a mettersi a terra con le mani sopra la testa. Quando si è accorto che la donna aspetta un bambino, l’ha invitata semplicemente a stare seduta.

E’ successo nel parcheggio attiguo all’ospedale di Branca dove a Gubbio si stavano recando i due coniugi abitanti nella zona di San Marco, del tutto ignari di quanto sarebbe successo. L’agente della Polizia locale era convinto di avere di fronte i due responsabili del furto, salvo poi rendersi conto che qualcosa non andava. Nella segnalazione è emerso, stando alla ricostruzione sommaria dei fatti, che l’auto non sarebbe stata quella rubata per un errore di trascrizione relativamente alla targa. L’imbarazzo è stato parecchio, con il vigile urbano che alla fine di questa storia ha chiesto praticamente scusa rammaricandosi per la situazione. La vicenda è ora gestita dal comando della Polizia locale con le valutazioni che verranno fatte anche dal funzionario responsabile Elisa Floridi. L’accaduto è stato reso pubblico da una signora eugubina che, mentre stava parcheggiando con accanto il figlio, ha assistito alla scena inusuale. “Faccio per inserire la chiave nello sportello – ha raccontato la donna sui social – e mi trovo a circa tre metri un agente della Polizia locale con la pistola in mano verso la mia direzione che intimava in termini pesanti a due persone di scendere dalla macchina perché avrebbe sparato. Ho mollato tutto e sono corsa verso mio figlio di otto anni che nel frattempo era sceso e assisteva paralizzato. L’ho portato subito all’ingresso dell’ospedale, per poi rendermi conto che non avevo la borsa e le chiavi dell’auto erano appese allo sportello”.

Emergono qui i particolari della scena tra il vigile urbani e i due coniugi. “Faccio per tornare indietro – riferisce la testimone -, trovo il ragazzo steso a terra con le mani sulla testa e la ragazza che cercava spiegazioni mentre le veniva intimato di sdraiarsi. La guardia tremava più di me e diceva con la radiolina di servizio che la targa era all’auto rubata e che si dovevano sbrigare”. Tutto è rientrato senza particolari conseguenze, al di là dello spavento.