Scade il prossimo 30 giugno la convenzione per la gestione dello stadio “Pietro Barbetti” e la Giunta Fiorucci ha varato il bando per l’assegnazione. L’atto deliberativo numero 59 del 3 aprile 2025, adottato dall’esecutivo con le assenze degli assessori al Bilancio, Filippo Farneti, e allo Sviluppo Economico, Micaela Parlagreco, è in pratica il copia-incolla delle decisioni già assunte precedentemente dalla Giunta Stirati.
Anche su questo non ci sono cambiamenti sostanziali e si ricalca quanto lasciato in eredità dall’ex sindaco, cosa che peraltro non va per niente incontro alle esigenze e aspettative del sodalizio rossoblù guidato da Sauro Notari che sull’impianto ha già speso molto di suo, a fronte di disfunzioni strutturali fin troppo evidenti che ricadono interamente sul Comune essendo di proprietà pubblica.
La nuova convenzione prevede 5 anni di durata della concessione; garanzia di utilizzo in via preferenziale per le attività della quadra di calcio più rappresentativa nei campionati della Federazione Italiana Giuoco Calcio; apertura minima della struttura dalle dal lunedì al venerdì, sabato e domenica, per lo svolgimento di campionati; riserva di 15 giornate di utilizzo in favore dell’Amministrazione Comunale; gestione in favore del concessionario della pubblicità esterna; attivazione di tutti i servizi accessori e le utilità connesse all’utilizzo dell’impianto nel rispetto delle normative vigenti; messa a disposizione degli utilizzatori dell’impianto sportivo, a titolo oneroso, la palazzina e tutti i locali i locali presenti all’interno della struttura; previsione di un contributo in conto gestione pari a massimo 27.000 euro annui scaturito dal piano economico-finanziario predisposto per l’affidamento del servizio.
Lascia una Risposta