Rimani aggiornato su tutti gli eventi di Gubbio!

Brilla l’Albero di Natale più grande del mondo che accende le notti eugubine

L'Albero di Natale pià grande acceso il 7 dicembre 2024 (Photo Studio)

L’Albero di Natale più grande del mondo è da questa sera, vigilia dell’Immacolata, il compagno delle serate eugubine e lo sarà fino al 12 gennaio con la sua imponenza perché la decorazione sul monte Ingino è alta 750 metri e larga 450 alla base tra le 950 luci della sagoma, l’interno e fin sulla stella cometa.

Scelta in famiglia l’accensione, visto che Eros Mannino, il capo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, conosce benissimo la città: “Ho vissuto a Gubbio due anni, mi sento anche un po’ eugubino. Sono legato a questa realtà”, ha detto onorato per il ruolo ritagliato su misura per lui dal comitato dei volontari che dal 1981 realizza l’opera.

L’artista eugubina Lucia Angeloni ha preparato un Albero di Natale in ceramica che è stato donato all’ingegner Mannino dal presidente del comitato, Giacomo Fumanti, che nel 2025 passerà la mano.

La cerimonia di accensione, nella vigilia dell’Immacolata come da tradizione, è stata caratterizzata in piazza Quaranta Martiri da quasi un’ora e mezza di spettacolo passata tra l’esibizione degli sbandieratori, la musica, i cantori e le danze per arrivare alle 18.56, con qualche minuto d’anticipo, per l’accensione scandita dal conto alla rovescia come a Capodanno. Mannino ha azionato il dispositivo che a distanza ha innescato le luminarie sul monte Ingino con gli immancabili fuochi d’artificio. È stata la prima volta del sindaco Vittorio Fiorucci, eletto nel giugno scorso, che sul palco gremito ha espresso l’orgoglio per l’albero dei record, così come per Stefania Proietti neo eletta presidente della Regione Umbria.

L’accensione dell’Albero di Natale più grande del mondo (7 dicembre 2024) (Photo Studio)