Il cantiere di piazza Quaranta Martiri continua a creare problemi e disagi con prospettive immediate ancora più allarmanti.
La piazza sarà interamente interdetta al traffico veicolare dall’incrocio di accesso alla discesa di via della Repubblica che verrò chiusa dalle ore 8.30 di lunedì prossimo, 7 gennaio, al 24 febbraio e comunque – informa il Comune di Gubbio – fino al termine della discussa e controversa fase dei lavori di riqualificazione che adesso sta gestendo la Giunta Fiorucci senza riuscire a creare condizioni meno impattanti.
Sono annunciate le seguenti pesanti modifiche alla circolazione:
Divieto di circolazione in via della Repubblica nel tratto compreso tra piazza Quaranta Martiri e via Massarelli.
Divieto di circolazione in via della Repubblica nel tratto compreso tra corso Garibaldi e via Massarelli, a eccezione dei veicoli di residenti e autorizzati per l’area afferente a questo tratto, i quali potranno raggiungere o allontanarsi dal luogo di destinazione percorrendo il tratto di via della Repubblica compreso tra corso Garibaldi e via Gioia a senso unico alternato a vista.
Inversione del senso di marcia di corso Garibaldi nel tratto compreso tra via della Repubblica e via Cairoli.
Obbligo di svolta a sinistra verso corso Garibaldi per i veicoli provenienti da via Savelli della Porta, via della Repubblica, eccetto per quanto già previsto sopra.
Obbligo di arrestarsi e dare precedenza per chi proviene da via Repubblica-corso Garibaldi all’incrocio tra corso Garibaldi e via Cairoli.
Ma lì volete fare questi lavori i fare solo polemiche che avresti fatto tu ma state zitti come le macchie in piazza grande sono stato lì 10gg fa era perfetto tutto ma lasciate lavorare la gente va
Ricordo che il 7 Gennaio è martedì non lunedì
E ORA la. Svolta di piano regolatore e piano. Riqualificazione della città di Gubbio e altre parti del mondo dell’. Città di. Gubbio Anno nuovo. Sig EGR. Sindaco Fiorucci Vittorio e tutti Cordinamento Pur anche , Staff del Sindaco i più Senti è Cordialmente, Distinti a miei cari auguri a comune di GUBBIO 🚔👮💥🎉💯👍buon Augurio felice Anno 🎉💥💯👍🎉💥🙏
Che stranezza! Stamattina ho lasciato un commento chiedendo quali soluzioni diverse avrebbe proposto l’autore dell’articolo ma, stranamente quel mio commento qui non appare.
I giornalisti riportano notizie e non propongono soluzioni, demandate evidentemente ad altri, specialmente se hanno responsabilità politico-amministrative.
È vero, i giornalisti non propongono soluzioni ma riportano notizie in modo obbiettivamente corretto e senza acredine preconcetta. E non mi pare questo né il caso né il luogo editoriale.
Può leggere altro e altrove, nessuno la obbliga. Peraltro non argomenta su cosa non sarebbe corretto, a suo dire, e sull’acredine preconcetta che non si capisce perché in un sito d’informazione dovrebbe esserci.
Sono abituato a leggere quanto più, e diverso, posso e quindi non seguirò il suo consiglio censorio di leggere altro e altrove. Trovo, dal mio punto di vista, non obbiettiva la critica demolitrice che lei fa quotidianamente a prescindere che è stata ed è la sua linea editoriale (lecita, per carità) sia verso la precedente che attuale Giunta. Critica demolitrice figlia di una partigianeria manifesta (lecita anche questa) che genera, appunto, quell’acredine preconcetta che “non si capisce perché in un sito d’informazione dovrebbe esserci” ma che purtroppo c’è e quindi, con onestà intellettuale, lei converrà con me che argomentare nel dettaglio sarebbe del tutto inutile. Le auguro una serena Epifania.
Non c’è proprio nulla di censorio nel mio consiglio. Semplicemente può cercare altrove le notizie che più le aggradano, magari celebrative e ossequiose di questo o quel politico o potere politico. Nel suo intervento lei mena il can per l’aia, come si suole dire, non portando alcun riferimento specifico di merito ma sparacchiando nel mucchio in difesa non si sa bene di chi. Non la biasimo, sia chiaro: ciascuno è libero di fare come crede. Tuttavia, lezioni di giornalismo e professionalità mi resta un po’ difficile accettarne (consigli e notizie invece sempre e volentieri) considerato il percorso professionale che parla per me. Per lei è inutile argomentare, per me è utile dare notizie (peraltro sempre certificate). Buona lettura, altrove. Sicuramente ne saprà di più leggendo altro e altri. Auguro anche a lei una serena Epifania.