Rimani aggiornato su tutti gli eventi di Gubbio!

Il 15 maggio è annunciato anche, il 14 vigilia della Festa dei Ceri, dal tradizionale baccalà alla ceraiola, piatto tipico che verrà distribuito presso gli Arconi di via Baldassini. Anche quest’anno viene preparato dall’Università dei Muratori che tramanda questa tradizione ...

Oggi, martedì 13 maggio, alle ore 17:30, presso la sala Consiliare di palazzo Pretorio, viene presentata la nuova edizione del volume “La Forma, gli Uomini, la Corsa dei Ceri della Città di Gubbio”, a firma di Vincenzo Ambrogi e Mario ...

In occasione della presentazione del libro sui 50 anni dalla fondazione della Famiglia dei Santubaldari, presso la taverna di via Ubaldini, si è tenuto ieri mattina (domenica 11 maggio) un incontro a sorpresa per riabbracciare , dopo tanto tempo, il ...

Sono un classico le raccomandazioni del sindaco di turno per il 15 maggio, giorno della Festa dei Ceri. Si ricorderà la famigerata ordinanza che vietava di salire sul muretto di piazza Grande (ora interdetto dagli spuntoni) che nessuno poi faceva ...

La lunga vigilia della Festa dei Ceri è caratterizzata anche dalle brocche, donate dalle Ceramiche Rampini, che verranno lanciate verso il pennone al centro di piazza Grande e la folla, annunciate dall’Università dei Muratori. Giulia Rampini sui social parla “di ...

La messa in basilica e la discesa dei Ceri in città. La messa, presieduta da don Mirko Orsini, cappellano dell’Università dei Muratori, è stato il viatico. Nell’omelia ha ricordato l’importanza “dell’anno Giubilare che ci porta in pellegrinaggio verso Dio e ...

Di buon mattino Capitani e Capodieci della prossima Festa dei Ceri si sono uniti ai tanti fedeli che hanno partecipato alla consueta tappa del pellegrinaggio mariano a San Girolamo, dove come da abitudine il primo sabato del mese di maggio ...

Il cambiamento del percorso dei Ceri per il cantiere in piazza Quaranta Martiri, annunciato a due settimane dalla corsa del 15 maggio, ha spinto i ceraioli a studiare subito il piano alternativo con le relative “mute”. Le “mute” resteranno tre, ...

Si fa un gran parlare del cambiamento di percorso dei Ceri in piazza Quaranta Martiri nelle feste del passato. Non si capisce bene se rovistare nel passato serva a qualcuno per giustificare quanto deciso dal sindaco Vittorio Fiorucci in questo ...

Il cambio del percorso dei Ceri, che è immutato (esclusa l’Alzata) da almeno 150 anni, come evidenzia il giornalista e storico Gianluca Sannipoli, non è di per sé una tragedia. Si ricorda un referendum tra i ceraioli con la proposta ...