A ogni batosta elettorale, il Pd guarda indietro e non avanti. Non finisce mai la lotta di potere, anche quando il potere a Gubbio non c’è (magari serve per trarre vantaggi su Perugia). Adesso c’è la corsa per diventare segretario del Circolo eugubino e si conoscono due candidature: l’architetto Gianni Fabbretti, ex consigliere comunale sulla breccia da lunghi anni, che lunedì prossimo (9 giugno) alle ore 12 si presenterà ufficialmente, e il professor Michele Sarli, già assessore con Paolo Barboni sindaco nel 1993 e che ha girato praticamente tutta la sinistra dall’ala estrema.
Sorprendono alcuni nomi nella lista apparentata a Sarli per il direttivo, come l’ex vicesindaco Alessia Tasso, fino a qualche giorno fa consigliere comunale dopo la candidatura a sindaco l’anno scorso e alla quale evidentemente non è bastato sposare un’altra causa persa come il sindaco uscente Filippo Mario Stirati che l’ha aiutata sicuramente a perdere, Raffaello Di Benedetto, il sindacalista Gianni Fiorucci della Cgil, Marco Fanucci ideologo del partito anche se fin qui non in prima linea, l’ex assessore Graziano Cappannelli, l’ex consigliere comunale Gabriele Cerbella, il redivivo Claudio Tasso già tra i fondatori dei LeD (Liberi e Democratici), Domenico Aloi, Paolo Barboni, Pavilio Lupini ex consigliere regionale e già assessore con Orfeo Goracci sindaco.
La missione del gruppo di Sarli sarebbe soprattutto quella di sbarrare la strada a Leonardo Nafissi, che molti danno come attivissimo per mettere le mani sul partito attraverso Ubaldo Casoli, che per ora ha fatto intendere di voler scendere in campo ma non si è ufficialmente presentato.
Lascia una Risposta