Rimani aggiornato su tutti gli eventi di Gubbio!

Comune, l’ingegnere Francesca Rogari pronta ad assumere il ruolo di dirigente dei lavori pubblici. Vivogubbio.com l’aveva anticipato il 10 ottobre 2024

Palazzo Pretorio sede del Comune

Tutto come previsto e con una formula che sembra apparentemente un concorso ma in realtà non lo è. Come ampiamente previsto, l’ingegnere Francesca Rogari è in testa alla procedura di mobilità volontaria per la copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato con profilo di dirigente di area tecnica presso il Settore lavori pubblici, patrimonio, manutenzioni e aree interne del Comune di Gubbio.

Con la determinazione dirigenziale del Settore finanziario, organizzazione e servizi strategici numero 988 del 30 maggio 2025, viene ufficializzato l’elenco dei candidati con esito finale.

L’atto pubblico, presente nell’Albo Pretorio del Comune nella sezione del sito web, riporta che Francesca Rogari ha prevalso su una seconda candidatura.

Nel totale dei titoli, che non sindacabili, prevale la seconda candidatura con il punteggio di 5,40 rispetto a 4,55 ma è il colloquio a fare la diferenza: Rogari riporta 27 punti per un totale di 31,55, mentre la candidatura alternativa ne riporta 23 per un totale di 28,40.

Appare del tutto evidente, non essendo riportati nella determinazione dirigenziale i particolari sulla commissione del colloquio e altre particolarità, che la scelta appare del tutto discrezionale e non per titoli ed esami, come da concorso pubblico.

Il 10 ottobre 2024 vivogubbio.com riportava testualmente: “A febbraio 2025 scadrà il mandato per l’ingegnere Paolo Bottegoni, nominato da Filipo Mario Stirati a febbraio del 2022 per sostituire Luigi Casagrande andato in pensione, e il sindaco Vittorio Fiorucci intende adottare lo stesso metodo con la nomina fiduciaria. Il nome che ricorre è quello dell’ingegnere Francesca Rogari, 46 anni, attualmente direttore del servizio informatico dell’azienda ospedaliera di Perugia, che potrebbe approdare con la formula del comando”.

Il 20 dicembre 2024 vivogubbio.com tornava sulla questione: “Non ne vuole sapere il Comune di Gubbio di varare un concorso pubblico per titoli ed esami per trovare il nuovo dirigente responsabile del settore tecnico al posto dell’ingegnere Luigi Casagrande andato in pensione. L’ex sindaco Filippo Mario Stirati era ricorso a una selezione come escamotage per la nomina fiduciaria dell’ingegnere Paolo Bottegoni, soluzione interna, al quale è stato fatto sottoscrivere un contratto sino a febbraio 2025, ben oltre la fine del mandato dello stesso Stirati. Ora Vittorio Fiorucci si è inventato un’altra soluzione che di fatto aggira la procedura concorsuale. Il nuovo sindaco si è spinto oltre e ha deciso di ricorrere all’avviso di mobilità volontaria, ex articolo 30 del Decreto Legislativo numero 165 del 2001. Nella pagina Facebook dell’Urp (Ufficio relazioni pubblico) si fa esplicito riferimento alla copertura di un posto, addirittura a tempo pieno e indeterminato, con profilo professionale di dirigente di area tecnica, presso il Settore lavori pubblici, patrimonio, manutenzioni e Aree Interne del Comune di Gubbio. La scadenza dell’avviso per la presentazione delle domande è 19 gennaio 2025 alle ore 14 (per scaricare la documentazione https://www.comune.gubbio.pg.it/…/avviso-di-mobilita…). Il 10 ottobre scorso VivoGubbio scriveva: Dalle nomine dell’ormai ex consigliere comunale Francesca Sannipoli nello staff del sindaco (unica selezionata tra 67 domande presentate dopo avviso pubblico) e di Federica Grandis confermata nell’incarico di addetta stampa (ereditata dalla Giunta Stirati, unica selezionata tra 34 domande presentate dopo avviso pubblico), si passa all’iter per il nuovo incarico di dirigente all’urbanistica. A febbraio 2025 scadrà il mandato per l’ingegnere Paolo Bottegoni, nominato da Filipo Mario Stirati a febbraio del 2022 per sostituire Luigi Casagrande andato in pensione, e il sindaco Vittorio Fiorucci intende adottare lo stesso metodo con la nomina fiduciaria. Il nome che ricorre è quello dell’ingegnere Francesca Rogari, 46 anni, attualmente direttore del servizio informatico dell’azienda ospedaliera di Perugia, che potrebbe approdare con la formula del comando. Sarebbe singolare se l’avviso pubblico recasse in realtà già il nome del designato che, senza concorso pubblico per titoli ed esami, andrebbe a ricoprire un incarico dirigenziale a tempo indeterminato. Si stanno sollevando dubbi in più direzioni. Della coalizione di maggioranza che si è è fortemente impegnato per la campagna elettorale di Fiorucci c’è Alessandro Brunetti, passato da sinistra a destra, in maggioranza con Stirati nel precedente mandato politico-amministrativo, che aveva contestato le nomine attraverso le scorciatoie sostenendo che si dovesse procedere con un concorso pubblico per titoli ed esami. Brunetti ha cambiato idea oppure è entrato in contrasto palese con la linea di Fiorucci? La vicenda è destinata ad avere sviluppi”.

Il 30 maggio 2025 l’atto che spiana la strada alla nomina di Francesca Rogari.