Rimani aggiornato su tutti gli eventi di Gubbio!

Congresso Pd, Bonaccini a Gubbio vince per distacco con il 41,46 per cento

Da sinistra: Stefano Bonaccini e Diego Pierotti

Il comitato a sostegno di Stefano Bonaccini a Gubbio festeggia il risultato uscito dalle urne del congresso locale del Pd tenutosi sabato 11 febbraio nella sede del partito in piazza Oderisi.

Gli iscritti eugubini del Pd e di Articolo1 hanno consegnato 51 voti su 125 votanti totali a favore del presidente della Regione Emilia Romagna, pari al 41,46 per cento.

Fanno parte del comitato Sara Cardoni, Raffaello Di Benedetto, Gianni Fiorucci, Mirko Gnagni, Massimo Marcelli, Raffaele Mazzacrelli, Simone Mengoni, Leonardo Nafissi, Federico Panfili, Diego Pierotti, Tiziano Sannipoli e Virna Venerucci.

I risultati degli altri candidati: Paola De Micheli 25 voti (20 per cento), Gianni Cuperlo 24 voti (19 per cento), Elly Schlein 23 voti (18,69 per cento). Ci sono state 2 schede nulle.

La segreteria del Pd, guidata da Massimiliano Grilli, ha parlato di “bellissima giornata di democrazia” con “folta partecipazione alla presentazione delle quattro mozioni dei candidati alla segreteria nazionale, rappresentati da Ubaldo Casoli per Cuperlo, Marco Cardile per Bonaccini, Morena Bigini per De Micheli e Andrea Vannini per Schlein. Si è concluso il primo step del percorso congressuale destinato esclusivamente agli iscritti , che riprenderà domenica 26 febbraio, questa volta con le primarie aperte a tutti, iscritti e simpatizzanti. L’utilizzo di questo strumento, democratico ed inclusivo per eccellenza, dimostra plasticamente la volontà di ricostruire il Pd sulle fondamenta originarie dei valori democratici “.

Il coordinatore del comitato per Bonaccini, Diego Pierotti, sottolinea che il risultato è “un passo importante sulla scia del rinnovamento democratico locale richiesto a più istanze e con convinzione dal comitato Bonaccini di Gubbio che con largo anticipo è partito a sostegno del candidato alla segreteria nazionale del Pd. Questo dato significa che gli iscritti locali nella loro maggioranza relativa sposano la linea proposta dalla candidatura Bonaccini e dai promotori locali. Ora ci impegneremo convintamente in vista del confronto delle primarie aperte a tutti i cittadini previste per il prossimo 26 febbraio 2023. Questo risultato è importantissimo per inaugurare una nuova fase politica che si basi su una maggiore apertura alla cittadinanza con annessa partecipazione alle proposte per fornire soluzioni ai problemi della quotidianità dei cittadini. Il comitato locale crede nella portata innovativa promossa da Bonaccini a livello nazionale, si svincola da questioni correntizie nazionali e locali e sarà ampiamente protagonista nel cambio di passo che occorre alla classe dirigente locale”.