Rimani aggiornato su tutti gli eventi di Gubbio!

Consiglio Comunale, Alessia Tasso si è dimessa

Alessia Tasso

Le dimissioni sono state protocollate questa mattina (venerdì 30 maggio): Alessia Tasso lascia il Consiglio Comunale. La candidata a sindaco alle elezioni comunali del 2024 ha deciso di fare un passo indietro chiudendo la sua esperienza istituzionale, dopo il passaggio dai LeD (Liberi e Democratici) al Pd, come prospettato già a fine marzo quando vivogubbio.com ha anticipato le reali intenzioni dell’ex vicesindaco. Ha portato avanti gli ultimi impegni in sede di commissione e consiglio per poi rimettere il mandato dopo un lungo percorso che l’ha visto ricoprire negli ultimi 10 anni il ruolo di assessore nella Giunta Stirati e vice sindaco nel quinquennio dal 2019 alla scadenza del mandato. Ha pagato nella corsa elettorale le profonde divisioni a sinistra, in particolare il duello rusticano con Leonardo Nafissi, e anche l’eredità negativa lasciata da Filippo Mario Stirati, che oltretutto l’ha impietosamente scaricata addossandole ogni responsabilità senza un minimo di autocritica. Alessia Tasso avrebbe potuto evitare di rappresentare la continuità di Stirati che nel secondo mandato ha inanellato una serie di errori politici-amministrativi capaci di consegnare il Comune di Gubbio alla destra dopo 78 anni.

Per la successione scatta un posto per Liberi e Democratici (Led). Nelle preferenze, dietro l’eletta Simona Minelli (208 voti), hanno riportato 172 voti sia Erika Fiorucci che Marta Pierucci. Quest’ultima nel sito del Comune di Gubbio figura seconda dietro la Minelli, ma si dovrebbe tenere conto di quanto dispone il Ministero dell’Interno nell’articolo normativo 73 su Elezione del consiglio comunale nei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti. Il comma 12 riporta testualmente: “Compiute le operazioni di cui al comma 11 sono proclamati eletti consiglieri comunali i candidati di ciascuna lista secondo l’ordine delle rispettive cifre individuali. In caso di parità di cifra individuale, sono proclamati eletti i candidati che precedono nell’ordine di lista”.

Ne consegue in questo caso che Katia Fiorucci risulta come la prima dei non eletti nei LeD in quanto precede Marta Pierucci nella lista formulata in ordine alfabetico per scelta del movimento politico.

“In questo ultimo anno trascorso dalle elezioni comunali di giugno 2024 – scrive Alessia Tasso nella lettera di dimissioni -, molte cose sono cambiate sotto il profilo personale e familiare nella mia vita.
Tutto questo mi impone una doverosa riflessione poiché, nonostante l’impegno profuso per garantire presenza e partecipazione attiva, ritengo che il tempo che sto dedicando all’attività di consigliere comunale non sia all’altezza del compito richiesto. Non sono il tipo di persona per cui è sufficiente garantire la presenza ai consigli comunali e sentirsi così in pace con la propria coscienza. Per come intendo la politica, per l’importanza che ho sempre dedicato ai ruoli attivi nei dieci anni in cui ho amministrato e nei precedenti anni in cui sono stata una giovane consigliera comunale, nella consapevolezza del ruolo fondamentale che un consigliere comunale di opposizione deve svolgere in questo momento, dopo settimane di riflessione, sono giunta al punto di dover tirare le somme e prendere una decisione. Per questo motivo, non essendo in grado di svolgere con la dovuta attenzione l’importante ruolo che mi è stato affidato dai cittadini, preso atto che la mia vita, soprattutto in termini di disponibilità di tempo non è oggi la stessa di un anno fa, rassegno le mie dimissioni. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno riposto in me e nel progetto politico che ho rappresentato a giugno 2024 la loro fiducia. Non li abbandonerò e non abbandonerò la politica, che è parte di me. Il mio impegno continuerà all’interno del Partito Democratico, non più in prima linea come è stato in questi ultimi anni, ma mettendomi al servizio della comunità politica del centro sinistra che è necessario rifondare, con il grande bagaglio di esperienze e competenze che fino ad oggi ho maturato. Buon lavoro al sindaco e al Consiglio Comunale”.