Ultima seduta del 2024 per il Consiglio Comunale che è stato convocato per lunedì 30 dicembre in sessione straordinaria alle ore 9, ancora in forma mista in presenza presso la sala consiliare sita in Piazza Grande e da remoto tramite collegamento in videoconferenza, con diretta streaming su halleymedia.com accedendo attraverso il sito del Comune di Gubbio. Il sindaco Vittorio Fiorucci e il presidente del Consiglio Comunale, Mattia Martinelli, persistono con la convocazione mista che consente ai consiglieri comunali di tenersi collegati a distanza facendo contemporaneamente altre cose. Questa possibilità era stata introdotta al tempo del Covid per tutelare la salute. Ora non c’è bisogno ma viene comunque adottata e fa comodo soprattutto alla maggioranza.
Due le interpellanze presentate dai gruppi consiliari. La prima, presentata dal consigliere Diego Guerrini riguarda i lavori a Zappacenere che hanno causato svariati disagi ai residenti della zona con le strade devastate e i rischi per il passaggio dei soccorsi. La seconda è stata presentata invece dal gruppo consiliare Città Futura sulla salvaguardia degli alberi secolari nei giardini di piazza Quaranta Martiri. La vicenda dei giardini grandi e piccoli ha sollevato polemiche: Città Futura cavalca gli esposti dei cittadini sui social ma anche la sezione eugubina dell’associazione Salviamo il Paesaggio. I Socialisti, già nella vecchia Giunta Stirati, si s0no invece schierati a favore dell’intervento.
All’ordine del giorno il regolamento per l’applicazione del canone di concessione per l’occupazione di aree e spazi del demanio; canone pubblicità; regolamento generale delle entrate; Imu aliquote per il 2025.
Lascia una Risposta