Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Non si poteva scrivere, titolo più azzeccato, quando i giochi prendono una “caduta” di stile! L’esaltazione sopraffà la ragione!
esaltazione? giochi? conosce la Festa per giudicare? ha mai partecipato? O si rende ridicolo solo per aver letto 2 righe?? Nn sempre si può esprimere la propria opinione, menchemeno quando nn si conosce!!
se vai a Pamplona puoi essere incornato ogni corsa ha il suo rischio è sufficiente stare a una distanza di sicurezza soprattutto se non si conosce la festa
I turisti dovrebbero essere lontani da certi tipi di rievocazioni…
esatto….se non sai…non puoi giudicare.
Parla senza conoscere. Evidentemente non ha la minima idea di cosa sia la Corsa dei Ceri, che non è nemmeno lontanamente una rievocazione di non si sa quale medioevo. La Corsa dei Ceri è un Capodanno ancestrale, che unisce le famiglie, è una processione devozionale in onore del Pater Patrie, è l’esaltazione perenne e solenne (nel senso etimologico) della vittoria della Vita sulla morte. Vada una volta, con le dovute cautele, ma vada… avrà occasione di vedere il mondo con occhi diversi e autentici.
non si può stare in posti pericolosi io da eugubina 57 enne non ho mai avuto problemi.la nostra festa e’bellissima ma bisogna informarsi bene.viva Sant’Ubaldo💛
Viva Gubbio, splendida cittadina, ed evviva gli Eugubini, fantastici conservatori di secolari tradizioni di aggregazione!
Azzeccato sarebbe stato se non commentava, visto che non conosce la festa !
nessuno obbliga a venire a vedere la FESTA.
Quali sarebbero i giochi!? E dove starebbe l’esaltazione ….. o meglio chi sarebbero gli esaltati!?
È noto e lo sappiamo bene che la “corsa dei ceri” è una secolare manifestazione popolare che comprende, come caratteristiche peculiari, dinamismo e coinvolgimento partecipativo da parte dei ceraioli e degli spettatori, che con la loro volontaria presenza vanno a comporre tutti gli ingredienti caratteristici della manifestazione,. Non ve dubbio che vi siano dei rischi, ma per chi volesse godere della particolare esperienza al sicuro, può farlo da casa alla televisione o dai maxi schermi. Non è la stessa cosa. Viva Gubbio …viva la corsa dei ceri.
La corsa dei ceri implica dei rischi, per i ceraioli e per gli spettatori, gli eugubini ne sono consapevoli, le cadute fanno parte della corsa, ci sono oggi, ci sono state in passato e ci saranno in futuro, per coloro che arrivano da fuori andrebbe fatto un opuscolo informativo, purtroppo il cero in testa ha come conseguenza mal di testa.
la signora ferita vive in America, ma è di Gubbio, nata e vissuta a Gubbio ! ritorna ogni anno per la festa, la conosce con tutti i suoi pericoli e credo che al suo posto poteva esserci chiunque
e allora!!! perché si lamenta?
Rispetto e ringraziamenti per mantenere una tradizione tanto bella
la festa dei ceri non è un gioco e tanto meno esaltazione. bisogna conoscerla a fondo x parlarne, chi la ama da quando nasce se la sente scorrere nelle vene . pericolosa non mi sembra proprio è gioia di vivere emozione che si rinnova ogni 15 di maggio ❤️
assolutamente no,bisogna sempre mettersi in punti sicuri e con vie di fuga e guardare sempre tutti e tre i ceri quando passano.
la festa dei ceri è nel DNA degli eugubini, chi viene a vedere la festa sono ospiti ben accettati, ma non rompicoglioni, inoltre tutti gli eugubini compresi i figli che devono nascere sanno la pericolosità di questa festa, quindi evviva la corsa dei Ceri.
È vero che La festa dei ceri è nel dna degli eugubini, ma è anche vero che La festa deve essere messa in sicurezza per chi viene a guardarla, ok?
ha ragione, mettetevi in sicurezza…guardatela in TV!!!
I ceri sono un corpo in completa libertà di movimento la festa non può essere messa in sicurezza ma e il pubblico che si deve mettere in totale sicurezza scegliere sempre un posto con possibile via di fuga e al passaggio con lo sguardo controllare sempre tutti i tre ceri
W. i Ceri
W. Sant’Ubaldo
Sicurezza = restate a casa
chi va alla festa dei ceri deve mettere in conto un po’ di pericolo ,ma la meraviglia di una festa unica che ti emoziona dal mattino fino ha sera non esiste in nessun paese , può capitare qualche disguido viva sempre Gubbio
Ottimo commento sig. Ferdinando, sicurezza da garantire per tutti, locali e visitatori, come per qualunque altro evento di massa, di folklore, religioso, sportivo, musicale, ecc.
no,dobbiamo essere noi a stare attenti non i c’eri o i ceraioli
I ceri sono un corpo in completa libertà di movimento la festa non può essere messa in sicurezza ma e il pubblico che si deve mettere in totale sicurezza scegliere sempre un posto con possibile via di fuga e al passaggio con lo sguardo controllare sempre tutti i tre ceri
W. i Ceri
W. Sant’Ubaldo
Se facessimo un rapporto tra, numero dei presenti lungo il percorso, e incidenti più o meno gravi avvenuti, diciamo negli ultimi 50 anni, nessuno prenderebbe in considerazione, la benché minima possibilità di andare in cerca di soluzioni ” più sicure”. Qualcuno obietterà, EH MA LA SICUREZZA NON È MAI TROPPA!!!!!
È vero, ma ci sono altre priorità da mettere in sicurezza tutti i giorni dell’ anno………I CERI sono solo il 15 Maggio!!!!!
Mettere in sicurezza la festa dei ceri come altre feste è semplicemente un utopia, comunque la miglior cosa per la sicurezza è stare a casa.
Anche a me dicono sempre quando vado a fare le ispezioni sulla sicurezza….si ma tanto a noi non è successo mai niente!
sono stata 2 anni fa alla festa e stato meraviglioso certo ci siamo messi in sicurezza e fortunatamente è andata bene chi non l ha mai vista deve andarci almeno una volta nella vita
Mi correggo… “anche a me dicono spesso” , non “sempre”….molti responsabili della sicurezza in effetti sono molto attenti alla sicurezza. Ci sono dunque anche molte cose positive. Eventi estemporanei o luoghi dove ci sono molte persone possono ancora più pericolosi di altre situazioni, specie quando sono coinvolte tante persone, che non conoscono bene i luoghi, come esattamente comportarsi in caso di un’emergenza.