Piero Artuso, 14 anni, ha superato l’audizione alla scuola dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano, con l’ammissione al quarto corso maschile. Si tratta di un traguardo prestigioso perché risultare all’altezza di un corso superiore, dove dei ragazzi studiano già lì da oltre quattro anni, richiede una preparazione tecnica, artistica e fisica non indifferente. Delle qualità di Piero Artuso si è accorta strada facendo Cecilia Monacelli, professoressa del Centro professionale Danz’Art, laureata all’Accademia Nazionale di Danza in Roma, insegnante ormai da una ventina di anni e direttrice del suo centro dal 2008 che ha formato negli anni numerosi danzatori. Piero è uno di questi. Ha 14 anni e ha cominciato con la scuola Danz’Art da quando ne aveva 8.
Gli si è presentata una opportunità anche più grande grazie all’invito ricevuto da parte di Oliver Matz, direttore della Zurich Dance Academy di Zurigo, una tra le Accademie internazionali più prestigiose. Il ragazzo a novembre frequenterà i corsi per una settimana, ospitato dalla stessa Accademia e avrà la possibilità di trasferirsi definitivamente a Zurigo.
Dopo aver vinto da solista il suo primo concorso “Europa in danza”, a Piero Artuso è stata offerta una borsa di studio per la Royal Ballet School di Londra, dove nel luglio 2018 ha frequentato il corso estivo. Sono seguite altre soddisfazione come la borsa di studio all’Opera di Vienna, al Conservatorie International de Danca Leiria Portugal e alla Summer school Repertorio Forsythe.
“Il risultato è meritato – spiega Cecilia Monacelli – anche perché durante quest’anno così particolare non ha mai sospeso la preparazione, pure durante il lockdown, continuando l’allenamento online con i suoi insegnanti e non trascurando nessuna materia. Ha continuato lo studio quotidiano presso il nostro centro per tutta l’estate portandosi le lezioni anche in vacanza”.
Hai domande?
Trovaci sui social o Contattaci e ti risponderemo il prima possibile.