Toni trionfalistici sui flussi turistici in Umbria con la gran cassa rilanciata, poi però bastano talune segnalazioni concrete per far capire che le cose non stanno esattamente così e comunque non per tutti.
Sui social si evidenziano denunce su una situazione legata alle strutture ricettive.
“Il turismo tra giugno e luglio sta a zero – si legge in un post firmato -, ho controllato le prenotazioni estive dei B&B e son tutti liberi. Mi spiace per tutte quelle attività commerciali che amo a Gubbio e che in questo periodo soffrono a scapito delle mete balneari”.
Gubbio è sicuramente condizionata da una scarsa attrattività acuita dai cantieri infiniti che la stanno pesantemente condizionando per la frenesia dapprima legata alle elezioni, con il gruppo di Stirati e la sinistra che hanno fatto l’impossibile per restare al potere e ora dalla Giunta Fiorucci che fa le stesse cose senza alcuna soluzione per rimettere le cose a posto.
Ringraziate chi è riuscito a fare spostare Don Matteo a Spoleto…cretino è dire poco
Ma chi volete che ci venga a Gubbio con questi ridicoli collegamenti che abbiamo. E come se non bastasse la nostra Regione ci vuole mandare a prendere il treno in Toscana a 120 km da Gubbio. Questo vale anche per chi volesse raggiungere Gubbio.
Anche questa Amministrazione come la precedente non mi sembra che dimostri attenzione e interesse a questa problematica.
Gubbio sta diventando un cantiere infinito,non c’è via che non ci siano lavori in corso,io turista vengo per stare tranquillo,almeno nella zona del centro storici,invece ……
mi dispiace ma non c’è nessuna ospitalità da voi a Gubbio e parla una donna che ha la mamma di Gubbio è da quando avevo un anno che vengo in vacanza lì non ci sono più strutture per fare divertire i ragazzi,si vedono solo persone anziane , e appena ti muovi i vigili ti fanno una multa , mi dispiace ma non vado più!ci sono tantissimi posti nelle vicinanze molto più ospitali
a Gubbio non esistono praticamente mezzi pubblici. Orari assurdi. attese interminabili. Ho visto ridere i pochi turisti che commentavano ” sistema non funzionante e senza logica. Spostamenti da e per Gubbio da e per altre città umbre…avventure per pochi .
Ma chi volete che ci venga a Gubbio con questi ridicoli collegamenti che abbiamo. E come se non bastasse la nostra Regione ci vuole mandare a prendere il treno in Toscana a 120 km da Gubbio. Questo vale anche per chi volesse raggiungere Gubbio.
Anche questa Amministrazione come lae precedenti non mi sembra che dimostri attenzione e interesse a questa problematica.
Abbassate i prezzi dei b&b e degli hotel, vedrete che i turisti arrivano
Io amo Gubbio e sono stata diverse volte ospite nella vostra città. Lo scorso anno ci sono stata in vacanza per una settimana nel mese di agosto, naturalmente sono venuta in auto con la mia famiglia e ci siamo spostati nei paesi limitrofi. Amo la vostra città, la tranquillità che si respira e la bellezza del paesaggio senza dimenticare l’importanza dell’architettura medievale.
Pare che lo spostamento di Don Matteo da Gubbio a Spoleto si stato obbligato altrimenti la serie sarebbe finita in Toscana.
In un’intervista ho sentito che era l’unico modo per tenerla in Umbria.
ci sono stato oggi. luogo interessante e meraviglioso borgo. Non c’è solo don Matteo, tuttavia bisognerebbe creare delle attrazioni e pubblicizzare quelle già esistenti. Sono arrivato passando da scheggia, e non si trova nessun punto di ristoro o qualche piazzola attrezzata. ho visto che c’è in zona un osservatorio.