Rimani aggiornato su tutti gli eventi di Gubbio!

Festa grande per il libro sui 50 anni della fondazione della Famiglia dei Santubaldari, incontro con Pasquale Colaiacovo

Foto di Giampaolo Pauselli

In occasione della presentazione del libro sui 50 anni dalla fondazione della Famiglia dei Santubaldari, presso la taverna di via Ubaldini, si è tenuto ieri mattina (domenica 11 maggio) un incontro a sorpresa per riabbracciare , dopo tanto tempo, il decano dei Capodieci di Sant’Ubaldo (ha alzato il Cero nel 1962) Pasquale Colaiacovo.

C’erano Carlo Nardelli (Bino) Capodieci 1967, Massimo Capannelli (Baratieri) nel 1969, Rolando Rossi (Baghigo) nel 1971, Giampiero Minelli (Cagnara) nel 1972, Giuseppe Belardi (Peppone) nel 1973, Lucio Casagrande (Luciano) nel 1976, Valter Piccotti (Strizze) nel 1977, Giancarlo Biancarelli (Generale) nel 1986, Franco Binacci nel 1987, Tommaso Corazzi (Tomasso) nel 1990, Roberto Bossi (Giombelino) nel 1995, Mario Trento Merli nel 1997, Corrado Cicci (Zazzà) nel 2004, Mauro Pierotti (Buricchio) nel 2007, Tiziano Palicca nel 2013, Roberto Guidarelli (Baratieri) nel 2017, Alessandro Nicchi (Pittino) nel 2022, Francesco Morelli (Brozzi) nel 2024, Giuseppe Piccioloni (Peppe) nel 2025.

Presenti anche diversi ceraioli anziani del Senato del Cero di Sant’Ubaldo, tra cui l’ultranovantenne Giuseppe Nuti (Peppe Nuti), Benedetto Cecilioni (Betto), Vincenzo Belardi (Memi), Franco Bazurli,Spartaco Capannelli, Valter Pierini, Giuseppe Colaicovo, Franco Scavizzi.

Per l’occasione presente anche Mattia Martinelli Capodieci 2025 del Cero di Sant’Antonio e tanti altri ceraioli che hanno voluto condividere questo momento nato in modo spontaneo e genuino.