Rimani aggiornato su tutti gli eventi di Gubbio!

Freccette, Luca Pierotti è il Dart Master umbro di Serie B. “Il coronamento di un sogno”

C’è un titolo regionale da festeggiare in casa Dart Wolf, formazione eugubina affilata all’Open Dart: l’ha portato a casa Luca Pierotti, che nelle finali disputate lo scorso 1° giugno a Perugia presso il Circolo Arci “La Piroga” ha conquistato per la prima volta il titolo di Dart Master di Serie B. “Era un obiettivo che avevo sfiorato già l’anno precedente, chiudendo al secondo posto, per cui questo traguardo ha avuto davvero il sapore della rivincita”, spiega il giocatore eugubino, che come già avvenuto nel 2024 ha partecipato alle finali di categoria assieme a Roberto Cecchetti, che ha concluso al quinto posto assoluto dopo aver centrato la terza posizione nell’edizione precedente.

“Volevamo cercare di prenderci qualcosa che Gubbio non aveva mai raccolto prima e siamo stati ben contenti di poter competere con i migliori giocatori della regione. È una soddisfazione non da poco, anche se nel mondo delle freccette non c’è mai tempo di tirare il fiato, tanto che già nel week-end successivo a quello delle finali regionali abbiamo cominciato le gare per raccogliere i primi punteggi per raggiungere le finali Dart Master 2025-26”.

UNA PASSIONE COMUNE. La passione di Luca per il mondo delle Darts ha radici lontane e negli anni è andata aumentando. “Diciamo che ha avuto un andamento inversamente proporzionale rispetto al trend cittadino”, spiega Pierotti. “Qualche anno fa a Gubbio c’erano tanti giocatori, oggi le nuove generazioni faticano un po’ ad avvicinarsi a questo mondo. Colpa dei social? Forse, ma di sicuro una volta era più facile ritrovarsi per giocare assieme, mentre adesso si cercano altri tipi di svaghi”.

Dart Wolf è una delle tre squadre eugubine esistenti (le altre due sono affiliate alla Fidart): ha la sede in via Tifernate, davanti alla scuola di Madonna del Ponte, il luogo dove Luca e i compagni di squadra preparano le varie competizioni. “Il circolo per noi è un luogo di ritrovo, la “scusa” per stare assieme e trascorrere qualche ora condividendo una passione comune. Nel nostro piccolo cerchiamo di coinvolgere quante più persone e speriamo che i risultati ottenuti di recente possano darci una mano, aumentando anche la nostra visibilità”.

E magari a ciò contribuirà anche la prospettiva di poter ospitare nel mese di febbraio 2026 le finali del campionato interregionale Umbria-Marche da disputare al CVA di Semonte. “Stiamo lavorando con l’amministrazione e le realtà locali per poter organizzare l’evento, che raccoglierà durante il fine settimana non meno di 400 tra giocatori e accompagnatori. In un periodo dell’anno solitamente povero di eventi e di turisti, crediamo che per Gubbio questa potrebbe rivelarsi una grossa opportunità per portare gente in città, oltre che di crescita per la nostra società”.

FINALE APPASSIONANTE. La conquista del Dart Master ha ricompensato Luca di tanti sacrifici fatti nel corso degli anni, al netto di una passione che non gli ha fatto mai pesare alcun viaggio o spostamento. “Quando giochi e ti diverti, tutto è più bello. Sono contento di come ho interpretato la gara perché la concorrenza era davvero ampia: il tabellone dell’Open Dart prevede che per uscire da un torneo bisogna perdere almeno due volte, perché se perdi una prima volta puoi comunque finire nel tabellone dei “ripescaggi”. Io ho vinto tutte le prime 4 gare (ottavi, quarti, semifinale e finale dei “vincenti”), poi ho affrontato il vincitore del tabellone dei “ripescati”, col quale ho perso per 2 set a 0. A quel punto, abbiamo rigiocato la finale “secca”, dove chi vinceva avrebbe vinto il titolo, e mi sono imposto per 2-1, chiudendo con un triplo 19”.

Una gioia meritata, ma durata relativamente poco: “Pochi giorni dopo ero di nuovo in pedana, ma in fondo a noi ciò che diverte è giocare, sempre e ad ogni occasione possibile”. E se ogni tanto ci scappa una bella vittoria, tanto meglio.