Rimani aggiornato su tutti gli eventi di Gubbio!

Gli arcieri di Colpalombo grandi protagonisti a Montone nel campionato Fitast

Gli arcieri di Colpalombo della Castrum Collis Palumbi

Sugli scudi gli arcieri della Castrum Collis Palumbi, protagonisti assoluti nella seconda gara del campionato Fitast, la Federazione italiana tiro con l’arco storico e tradizionale. Dopo il brillante esordio a Todi per la competizione del 2022, la compagnia eugubina è andata oltre facendo il pieno domenica 22 maggio nella tappa a Montone, dove ha monopolizzato la categoria arco storico con risultati eccellenti.

Sui social il gruppo della frazione di Colpalombo, guidato dal presidente Andrea De Agazio e dal vice Gioni Formica, si è lasciato piacevolmente andare, definendo l’appuntamento nel centro altotiberino come “la giornata perfetta da incorniciare”. L’enfasi è legittimata dalla progressiva competitività che si misura nel confronto con i migliori specialisti.

A Montone ci sono stati cinque premiati su sei e il capolavoro completato con il primo posto nella categoria arco storico a squadre. Nella categoria Messere arco storico è arrivato un tris da podio con la prima piazza di Alessandro Uccellani seguita dalle posizioni d’onore per Gianluca Garbati e Mauro Ragni; nella categoria Madonna arco storico si sono piazzate nei primi due posti Valentina Dragoni e Elisabetta Garbati davanti a Gabriela Diana Ciornei (Arcieri Belforte). Ottimo anche il primo posto del giovanissimo Nicolò Uccellani nella categoria Pueri.

La Castrum Collis Palumbi ha confermato il suo percorso di crescita che sta portando risultati al di sopra di ogni previsione, con un gruppo compatto e particolarmente affiatato del quale fanno parte anche Maurizio Dragoni, Fausto Bellucci, Maria Borgiani, Enrico Micheli, Manlio Moretti, Carlo Allegrucci, Francesco Casagrande, Riccardo Tittarelli, Gioni Formica, Emanuele Cascioli, Pina Tomassoni e Lia Mason.

Il sodalizio eugubino nel bilancio straordinario ha voluto esprimere sulla propria pagina Facebook un particolare ringraziamento al gruppo arcieri Malatesta Montone per la qualità organizzativa della tappa con la calorosa accoglienza della Pro Loco Montonese e del Comune di Montone.