Rimani aggiornato su tutti gli eventi di Gubbio!

Gubbio, chiesto l’attaccante Minta al Sassuolo ma il procuratore gioca al rialzo

L'attaccante Amoako Minta

La priorità di queste ore è un attaccante under con i numeri giusti. Per questo c’è il pressing sul Sassuolo per avere in prestito Amoako Minta, ghanese classe 2005, protagonista nell’ultima stagione della Primavera con 34 presenze, 5 gol e 6 assist. Da ricordare la rete in semifinale scudetto segnata al 17’ contro l’Inter nell’1-1 che ha poi promosso i nerazzurri ai calci di rigore. Il neo direttore sportivo Mauro Leo l’ha messo in cima alla lista, con il placet del club emiliano che è disponibile a chiudere l’operazione. Il problema è la trattativa con il procuratore del ragazzo che starebbe giocando al rialzo, anche per la sua mediazione: il Gubbio solitamente non partecipa alle aste. Il presidente Sauro Notari prende tempo, del resto fino a metà settimana è nella città gemellata francese di Thann alla Cremazione dei tre abeti, insieme al sindaco Vittorio Fiorucci con il quale ci sono da risolvere le delicate questioni degli impianti sportivi.

Dopo la firma del portiere Nicola Bagnolini (2004), in prestito dal Bologna, sono attese quelle del difensore centrale Alessandro Di Bitonto (2005), sempre in presto dal Sassuolo, e l’esterno destro Lorenzo Podda (2003) svincolato dal Sestri Levante. C’è un retroscena: Leo aveva chiesto al Sassuolo la coppia dei difensori centrali della Primavera, Di Bitonto e Francesco Corradini (2005), il quale era stato cercato anche l’anno scorso. Ma il direttore sportivo neroverde Francesco Palmieri ha preferito ragionare con Leo di un profilo per la difesa e un per l’attacco, dunque uno a scelta tra Di Bitonto e Corradini, il quale ha manifestato l’intenzione di cercare altre prospettive personali ritenendo che con Di Bitonto non ci sarebbe stato posto per entrambi a Gubbio.

Leo e il tecnico Mimmo Di Carlo ragionano anche sulle conferme. Ci sono 13 giocatori sotto contratto, dal secondo portiere Luca Bolletta (che però vorrebbe giocare) ai difensori Francesco Zallu, Andrea Signorini, Gabriele Rocchi, Alberto Tentardini, Francesco Corsinelli e Roberto Pirrello che è rientrato a Gubbio dopo il prestito a gennaio al Padova salito in Serie B, ai centrocampisti Giacomo Rosaia, Mattia Proietti e Simone Franchini, fino agli attaccanti Alessio Di Massimo, Marco Spina e Christian Tommasini.

Su Corsinelli ci sono le forti attenzioni di Perugia e Arezzo che però sono disponibili a fare uno scambio ma non a versare soldi al Gubbio, che l’ha vincolato fino al 2026. Il Perugia, in particolare, ha proposto l’esterno Francesco Lisi (35 anni) o il centrocampista Jérémie Broh (28), ma Leo ha risposto che verranno valutate solo offerte in denaro (50-70mila euro).

Sul team manager, dopo il passo indietro di Massimiliano Lazzoni, si sta prendendo tempo: ci sono diverse candidature, come l’ex preparatore dei portieri Giovanni Pascolini, ma anche di non ex calciatori.

Settore giovanile: l’Under 19, che è arrivata alla finale playoff con il Catanzaro per salire di categoria, ripartirà nella Primavera 3 con la conferma dell’Alessandro Sandreani e del vice Marco Briganti. Qualche ragazzo sarà aggregato alla prima squadra e c’è chi potrebbe firmare il suo primo contratto.