Tra le verifiche degli ispettori del lavoro e rumors circa possibili inchieste giudiziarie in corso, la Gubbio Cultura e Multiservizi Srl, che ha il Comune unico socio con il 100 per cento delle quote, sta gestendo gli ascensori pubblici di via Baldassini-piazza Grande e via XX Settembre-Orti della cattedrale con proroghe senza alcun cambiamento sostanziale né formale anche con il cambio di amministrazione da Filippo Mario Stirati a Vittorio Fiorucci, nel segno di una persistente continuità nonostante le denunce e gli esposti portati avanti per cinque anni da Filippo Farneti quando era consigliere comunale di maggioranza ricoprendo poi da metà luglio 2024 il ruolo di assessore al Bilancio.
Il Servizio gestione e valorizzazione del territorio del Comune, con il dirigente Paolo Bottegoni e il responsabile Jonas Qriaisidi, fa sapere, a specifica richiesta, che “con determinazione dirigenziale numero 1021 del 10 maggio 2024 è stato disposto di prorogare, nelle more delle scelte amministrative, al fine di non interrompere l’attività di videosorveglianza degli ascensori, il servizio in oggetto alla società Gubbio Cultura e Muttiservizi Srl per l’anno 2024. In pendenza di perfezionare, anche alla luce dei recenti cambiamenti normativi introdotti nella disciplina dei pubblici appalti (correttivo appalti), l’atto di affidamento per l’anno 2025, il servizio , trattandosi di attività inerente servizio pubblico essenziale (trasporto pubblico) prosegue ai sensi e ai termini di legge secondo le condizioni di cui al precedente affidamento”.
Lascia una Risposta