L’emergenza è rientrata solamente in parte, perché dai dieci assenti a Sestri Levante si è scesi a sette che salteranno oggi (sabato 4 gennaio) la delicata sfida con la Lucchese al “Barbetti” (ore 15) per la ripresa del campionato. Al Gubbio servono punti vitali in un periodo complicato visto l’unico punto ottenuto nelle ultime cinque gare. Con Tozzuolo, squalificato, sono fuori anche Proietti, Fossati, Franchini, Faggi, Giovannini e Di Massimo che era atteso in panchina ma ha avuto un problema fisico, pur se la risonanza magnetica ha escluso guai seri e potrebbe rientrare la prossima settimana. L’attaccante è fuori ormai dalla prima giornata di campionato per la rottura della giunzione miotendinea del bicipite femorale riportata nella partita d’esordio contro il Sestri Levante il 25 agosto.
Questa situazione può condizionare il mercato di gennaio: il direttore sportivo Alessandro Degli Esposti cerca un esterno offensivo mancino ma non si esclude un’altra operazione per portare un centravanti. Sono importanti per la ripartenza i rientri oggi dei titolari Corsinelli e Rosaia, così come tornano Zallu e Rovaglia destinati alla panchina.
Tra i convocati c’è anche il ventottenne terzino sinistro Alberto Tentardini, appena preso dall’Audace Cerignola nel girone C, a titolo definitivo e con il contratto firmato fino a giugno 2026 (nato a Como, ha giocato in passato con Catanzaro, Teramo, Monza e Padova, oltre a un’apparizione nel Como in Serie B e l’esperienza con le giovanili del Verona). Con la Puglia sembra esserci un asse di mercato, visto che il Monopoli ha messo gli occhi sull’attaccante Tommasini.
L’allenatore Gaetano Fontana ieri ha diretto la rifinitura con la febbre che lo tormenta da un paio di giorni e oggi sarà in tribuna per squalifica, dopo l’espulsione in Liguria nell’ultima gara del 2024. Il nuovo tecnico, dopo un punto in due gare e nel valutare le possibilità sia tattiche (ripartirà dal 3-4-2-1?) che tecniche per le risorse a disposizione, cerca il suo primo successo davanti ai toscani che inseguono a -3 e sono in zona playout reduci da un pareggio e due sconfitte (19 punti contro 22 dei rossoblù).
La Lucchese non vince a Gubbio dal 7 settembre 2014 quando con Guido Pagliuca in panchina (oggi alla Juve Stabia in B) fece 2 gol alla squadra guidata da Leonardo Acori, che chiuse quella stagione con la retrocessione in D.
Arbitra Mattia Drigo di Portogruaro, al secondo anno in Lega Pro e con due precedenti la stagione scorsa (Gubbio-Olbia 1-0 e Gubbio-Arezzo 2-0).
Lascia una Risposta