Rimani aggiornato su tutti gli eventi di Gubbio!

Gubbio, Notari sceglie il successore di Fontana: la panchina sembra un affare tra Di Carlo e Greco. Alternativa Buscè

Il presidente del Gubbio, Sauro Notari

Dall’esonero di Gaetano Fontana, che viene accostato all’Ascoli ma dovrà prima rescindere il contratto che lo lega al Gubbio fino al 2026, alla ricerca del sostituto. Il presidente Sauro Notari ha avuto i primi colloqui, dapprima telefonici e adesso di persona, con i candidati alla successione. Il nodo verrà sciolto stasera (martedì 17 giugno): il presidente vuole aprire il nuovo corso dopo settimane passate a verificare la possibilità di tenere Fontana, guardandosi contestualmente attorno.

Il primo è Domenico Di Carlo ( 61 anni), nelle ultime due stagioni tra Ascoli e Spal, con trascorsi anche in Serie A. Al momento è quello che ha impressionato maggiormente Notari, poi sono in corsa Alfonso Greco (56, ex Torres) e Antonio Buscè (49, ex Rimini), mentre escono dai papabili Giorgio Giorgone (48, ex Lucchese) ed Emanuele Troise (46, ex Arezzo).

Curiosamente tutte le attenzioni, salvo sorprese dell’ultima ora, sono rivolte a tecnici che nella stagione trascorsa sono stati nello stesso girone B e che il Gubbio ha affrontato da avversari. Di sicuro il nuovo allenatore avrà un accordo annuale, come il neo direttore sportivo Mauro Leo, perché Notari ha deciso di abbandonare la linea dei contratti biennali cercando riscontri e risultati nella singola stagione che verrà.

Di Carlo ha dato subito la propria disponibilità a rimettersi in gioco a Gubbio, dopo i trascorsi in Umbria da centrocampista con la Ternana nel 1986-1987 e una serie di esperienze in piazze più grandi per bacino di utenza e tutte capoluogo di provincia. Il nuovo tecnico sarà chiamato a misurarsi con la linea societaria sull’utilizzo dei giovani per accedere ai contributi federali e al contempo con le ambizioni di competere per i playoff come da quattro stagioni a questa parte.

 

Massimo Boccucci