La scossa c’è stata con il cambio dell’allenatore e adesso Gaetano Fontana, successore di Roberto Taurino pronto al debutto, guida quella che la squadra dovrà mettere in campo contro la Spal oggi al “Barbetti” (domenica 15 dicembre, ore 17.30) dopo 3 sconfitte consecutive e 7 nelle ultime 9 giornate. Tornano Rosaia dall’infortunio e Iaccarino dalla squalifica, mentre sono 6 gli indisponibili tra Proietti squalificato e anche infortunato, Franchini, Di Massimo, Giovannini, Faggi e Rovaglia. Fontana potrebbe partire dal 3-4-2-1 visto spesso la stagione scorsa quando è subentrato a Latina, con il perno difensivo Rocchi che ha allenato nell’esperienza con i pontini.
“Ho detto ai ragazzi – spiega Fontana – che ogni giorno ci deve dare qualcosa di più. Partiamo con un altro percorso, un altro entusiasmo e un’altra visione come se fossimo al primo giorno di ritiro, il passato non conta e vogliamo solo guardare avanti. La Spal voleva fare un altro campionato, la classifica li vede in difficoltà ma hanno giocatori straordinari, al netto delle defezioni che avranno e abbiamo anche noi. Oltre ad Antenucci e Rao, penso a Radrezza, d’Orazio e Zammarini. Sono una squadra forte e credo che molto lo farà l’aspetto emotivo, noi dobbiamo pensare a fare ciò che sappiamo fare con le nostre qualità in questo tipo di partita e contro questo avversario. Al termine vedremo che riscontro ci darà il campo, sarà per me un importante patrimonio empirico su cui poter lavorare”.
Il nuovo tecnico indica la strada: “La parola d’ordine è semplicità, questo ho chiesto principalmente alla squadra perché dalla semplicità e dagli aspetti basici possiamo sviluppare un lavoro che sarà ulteriormente strutturato nel tempo”.
La Spal ha una classifica peggiore in piena zona playout (-4 dal Gubbio) e viene da 2 ko seguiti a 3 successi filati con la piazza ferrarese in subbuglio contro il presidente Joe Tacopina. In panchina resiste Andrea Dossena, corteggiato l’estate scorsa dai rossoblù prima di virare su Taurino, che ha utilizzato spesso il 4-2-3-1 pur se ultimamente ha scelto il 3-4-1-2. Con gli estensi rientra Bassoli in difesa, mentre sono rimasti a casa per squalifica il centrocampista Nador e il fantasista El Kaddouri, oltre agli infortunati Fiordaliso, Bachini, Iglio, Camelio, Sottini, Bidaoui, Awua e Karlsson.
Arbitra Francesco Burlando di Genova, al quarto anno in Lega Pro con precedenti rossoblù nel 2022-2023 in casa con l’Imolese (1-1) e la stagione scorsa sempre al “Barbetti” con la Juventus Next Gen (1-1).
Lascia una Risposta