La leggendaria fondazione di Thann, gemellata con Gubbio dal 1958, rivive nella Cremation dei trous sapin (la Cremazione dei tre abeti), attorno alla collegiata, che si celebra oggi (lunedì 30 giugno) con la presenza di una delegazione guidata dal sindaco Vittorio Fiorucci e con l’associazione Eugubini nel Mondo presieduta dal dottor Mauro Pierotti.
Dopo i vespri solenni, con i cori di Thannoise, in una collegiata fiorita e una fiaccolata da place de Lattre al sagrato della collegiata, il corteo lascia la chiesa con la statua processionale di San Teobaldo (Sant’Ubaldo) portata dai vigili del fuoco locali e percorre le vie della città. Poi, a sera i tre crematori accendono gli abeti con uno spettacolo pirotecnico.
La leggenda di San Thiébaut è nota fin dal XVII secolo: il dottor Jean André Schenck, medico a Thann, pubblicò una vita del santo nel 1628, edita a spese della città e stampata a Freiberg im Breisgau. Contiene la più antica immagine del santo a Thann, raffigurata con il castello di Engelbourg ancora intatto. Il suo testo fu ripreso dal francescano Malachias Tschamser, autore della Grande chronique de Thann Annales oder Jahrs-Geschichten der Baarfüseren oder Minoren Brüdern S. Franc. Ord. Insgemein Conventualen genannt, zu Thann.
Lascia una Risposta