Rimani aggiornato su tutti gli eventi di Gubbio!

Il Gubbio a Carpi per riprendere la corsa playoff. Fontana difende il gioco dal basso

Il tecnico Gaetano Fontana

Il Gubbio è costretto a fare punti a Carpi, specialmente dopo le vittoria di Perugia e Pontedera ieri sera (venerdì 28 marzo). I rossoblù sanno che questa sfida conta più delle altre perché la classifica è corta, sperando al contempo che il Rimini possa vincere la Coppa Italia liberando un altro posto (all’andata della finale ha vinto 1-0 in trasferta con la Giana Erminio: ritorno l’8 aprile al “Neri”).

Gaetano Fontana sa che servono punti pesanti oggi (sabato 29 marzo, ore 17:30) contro il Carpi al “Cabassi”, dove i rossoblù sono imbattuti, perché nella corsa per i playoff gli scontri diretti non si possono sbagliare e serve oltretutto la reazione dopo l’ultima sconfitta al “Barbetti” con la capolista Virtus Entella. Il mister ha difeso, parlando alla vigilia della trasferta carpigiana, la filosofia della squadra dopo le discussioni sul gioco del basso che domenica scorsa ha facilitato parecchio le cose ai liguri.

Fontana vuole chiudere la stagione in crescendo con le ultime cinque partite da cui trarre il massimo, a cominciare da quella odierna contro il Carpi, battuto all’andata al Barbetti con un gol dell’attaccante Fossati che a gennaio è passato coi carpigiani ma non ci sarà per infortunio, così come Tcheuna, mentre Rigo e Cortesi sono ancora un po’ acciaccati e i padroni di casa vedranno come gestirli.

“Le condizioni della squadra – spiega il mister – mi auguro siano in miglioramento, in questo momento dovremmo mettere un po’ più di fieno in cascina. Ho voluto combattere la cultura degli alibi, però è altrettanto evidente che giocare con i soliti 12-13 elementi è difficile. Il primo gol preso contro l’Entella? Quando si commettono questi errori salta fuori chi demonizza qualsiasi tipo di lavoro. Non conosco un modo diverso di lavorare, soprattutto con questa squadra. Gli errori capitano a tutti, mi hanno dato del matto quando ho detto di voler fare un certo tipo di percorso”.

Fontana ritrova il difensore David, tornato dal doppio impegno da titolare nella Romania Under 20, mentre il centrocampista Franchini potrebbe ritrovare il campo a gara in corso ricordando che non gioca dal 20 gennaio e si rivede Rovaglia. Non ci saranno il difensore Stramaccioni squalificato, oltre a Signorini e Tentardini infortunati che rendono corta la coperta della retroguardia. L’allenatore di casa, Cristian Serpini, cerca la reazione dopo la sconfitta a Campobasso seguita a 4 turni positivi con 2 successi.

Arbitra Marco Peletti di Crema, al terzo anno in Lega Pro con un precedente (Gubbio-Lucchese 1-0 nel 2023-2024).