Rimani aggiornato su tutti gli eventi di Gubbio!

Il Gubbio parte con la matricola Pineto al “Barbetti”. In tribuna Odoacre Chierico

Stadio "Pietro Barbetti" (foto As Gubbio 1910)

Serata con la matricola Pineto al “Barbetti” per aprire oggi (venerdì 1 settembre) il nuovo campionato dopo il quinto posto (primato nel ciclo di Sauro Notari alla presidenza) e l’approdo al primo turno nazionale dei playoff la stagione scorsa. L’allenatore Piero Braglia, fresco di rinnovo fino al 2025 come il direttore sportivo Davide Mignemi, ha un organico con 12 volti nuovi, più i ritorni del fantasista Spina e del secondo portiere Greco.

Mignemi è da ieri a Milano per il rush finale del mercato da cui potrebbero esserci altre novità, aspettando le cessioni di Toscano e Corsinelli (entrambi vicini alla Casertana). Contro gli abruzzesi c’è un doppio precedente lontanissimo nel tempo: 1983-1984 nell’allora Interregionale (Serie D) con Mario Nofri in panchina, ricordando la sconfitta per 4-0 in trasferta e il successo nel ritorno in casa con un gol di Rosario Zoppis al 70′.

Braglia, costretto in tribuna per squalifica (lo sostituisce il vice De Simone), ha fin qui schierato il Gubbio con il 3-5-2 e difficilmente cambierà strada al debutto. Sono indisponibili Portanova squalificato per l’espulsione rimediata in amichevole contro la Sambenedettese nel finale e Bontà per problemi fisici, mentre il tecnico ospite Amaolo (che potrebbe mettersi a rischio, avendo comunque provato pure il 4-3-3) non disporrà di Volpicelli, Ingrosso e Amadio. Arbitra Alessandro Silvestri di Roma 1, al primo anno in Lega Pro anche se ha già debuttato in C nel febbraio scorso.

La sentenza che ha collocato il Lecco in B e il Perugia in C ha portato al passaggio ufficiale dell’attaccante Alessandro Galeandro a titolo definitivo al Lecco, che a sua volta l’ha girato in prestito ai rossoblù. Si parla con insistenza di una possibile cessione del difensore Semeraro (lo vuole il Rimini), e di qualche problema fisico per Bontà da valutare.

È arrivato il centrocampista Luca Chierico (classe 2001) del Genoa e scuola Roma. Luca è il figlio di Odoacre Chierico, giocatore della Roma che vinse lo scudetto nel 1983, ha chiuso la carriera a Gubbio nel 1992 e stasera sarà in tribuna. È stato preso in prestito, come nelle ultime ore del mercato si tratta il prestito dell’attaccante Daniele Montevago (classe 2003) della Sampdoria e nazionale dell’Under 20.