Il Pd ha riunito gli iscritti nella nuova sede in via di Porta Romana. Sono 244 le tessere sul territorio di Gubbio con molti iscritti – informa il partito – per la prima volta.
L’assemblea degli iscritti del Circolo Pd di Gubbio ha approvato, all’unanimità dei presenti, un documento che fissa al prossimo 12 aprile la data del congresso locale.
Il Pd parla di fronte alle adesioni, specialmente le nuove, di “momento di estrema difficoltà della città e una risposta positiva rappresenta una grande opportunità per svolgere la nostra funzione oltre che un dovere morale. Gubbio, infatti, è attraversata da una profonda crisi economica e assenza di prospettiva per i giovani. Le nuove iniziative imprenditoriali che sono approdate a Gubbio, sono sicuramente interessanti, ma l’osservazione complessiva dello stato economico continua a preoccupare. Il lavoro e lo sviluppo, nonché un’adeguata offerta formativa scolastica, sono e devono restare i primi obbiettivi su cui lavorare, assieme al diritto alla salute e alle cure accessibili a tutti”.
Nel documento si evidenzia che “rimettere in campo un partito di iscritti ed elettori che si riaccrediti e si radicalizzi nella società eugubina è lo strumento principale che ci permetterà di lavorare in questo senso. Il Pd dev’essere soggetto presente nella società eugubina con capacità di intercettare i bisogni, di formulare proposte ed individuare soluzioni ai problemi dei cittadini, di progettare una città più giusta ed inclusiva, che promuova un modello di sviluppo sostenibile, che rispetti e protegga il territorio e l’ambiente ed offra opportunità alle nuove generazioni, coerentemente con quanto sta facendo la nuova Giunta e la nuova maggioranza regionale. Un Pd aperto e inclusivo, in grado di dare spazio al vario mondo del centrosinistra che a Gubbio si è parcellizzato come in pochissime altre realtà. Per ricostruire un Pd di Gubbio forte e autorevole in grado di realizzare questo cambiamento è necessario un ampio processo di partecipazione”.
Ufficializzato il calendario di iniziative per condurre il circolo a congresso. Fissate le assemblee degli iscritti tematiche, preparate da gruppi di lavoro ai quali ogni iscritto può aderire.
Prossimi appuntamenti:
Lunedì 17 marzo: welfare e sanità.
Lunedì 24 marzo: Un nuovo modello di sviluppo sostenibile, nel segno dell’equità e della qualità del lavoro, integrato da una adeguata offerta
formativa scolastica.
Lunedì 31 marzo: Una nuova pianificazione urbana per una città vivibile e sostenibile che sappia generare nuova domanda turistica e culturale.
Lunedì 7 aprile: Il Pd che vogliamo.
Il 12 aprile il congresso di circolo si svolgerà presso la sede alle ore 10:30 con la discussione e approvazione delle mozioni elaborate nelle sessioni precedenti, a seguire elezione degli organismi dirigenti (segretario, direttivo e assemblea di circolo).
L’assemblea di circolo sarà composta da 60 componenti effettivi più il segretario e il direttivo da 20 componenti. I consiglieri comunali (Marco Cardile e Alessia Tasso) sono invitati permanenti. Appena eletta, l’assemblea di circolo verrà immediatamente convocata per l’elezione del presidente dell’assemblea, della segreteria e del tesoriere.
Lascia una Risposta