Rimani aggiornato su tutti gli eventi di Gubbio!

La Giunta Proietti regala a Umbertide il liceo Sportivo a 25 chilometri dal “Mazzatinti”. I danni della politica fatta di “marchette”

La Giunta regionale di Stefania Proietti si presenta nel segno delle “marchette” tipiche della peggiore politica che non razionalizza né programma. Basta guardare il nuovo piano per l’offerta formativa che ha concesso l’indirizzo Scientifico Sportivo al liceo Da Vinci di Umbertide. Vale sottolineare che un liceo sportivo c’è dal 2014 a Gubbio, ovvero a 25 chilometri da Umbertide. Il regalo della Giunta Proietti è la risposta all’affermazione del centrosinistra alle ultime elezioni regionali in un Comune governato dal centrodestra.

La normativa nazionale prevede un indirizzo Scientifico Sportivo per ogni provincia (in Umbria i primi sono stati a Foligno e Narni) con qualche possibilità di deroga tenuto conto delle esigenze (da qui Gubbio). La normativa prevede anche la costituzione di una sola classe per questo indirizzo, tanto che a Gubbio e Foligno sono state negate più classi sebbene avessero i numeri delle iscrizioni per poterle attivare.

Il segretario del Pd umbro e assessore regionale Tommaso Bori ha ufficializzato che “finalmente l’Alto Tevere potrà contare su un liceo sportivo. La riunione della Giunta regionale di oggi (lunedì 30 dicembre) ha approvato il Piano per l’offerta formativa e il Piano per il dimensionamento scolastico, accogliendo l’atto che in Provincia di Perugia aveva raccolto parere favorevole e che prevede l’istituzione di un indirizzo sportivo presso il liceo Da Vinci di Umbertide. Si tratta di un importante passo in avanti, che accoglie le richieste del territorio che da anni chiedeva un aumento dell’offerta formativa. Per il prossimo anno scolastico, dunque, l’istituto superiore Da Vinci potrà contare anche su nuovo strumento di formazione per i propri giovani. Uno dei primi atti di Giunta, per il quale ringrazio l’assessore Fabio Barcaioli, che va nell’ottica dell’ascolto dei territori e della partecipazione, realizzato con un grande lavoro di squadra con il presidente Proietti e con tutti gli assessori regionali”.