Rimani aggiornato su tutti gli eventi di Gubbio!

Lavori sulla Pian d’Assino, turni doppi e nei fine settimana per ridurre i disagi

Incontro questa mattina promosso dall’Amministrazione Comunale con Anas sui lavori sulla strada statale numero 219 Pian d’Assino che verranno suddivisi in due tranche per provare a limitare il più possibile le criticità e le difficoltà legate soprattutto al transito dei mezzi pesanti.

Anas si è impegnata a lavorare con doppio turno incluso il sabato, riservandosi anche la possibilità di lavorare di domenica e di notte, valutando in corso di opera l’evoluzione del cantiere.

Alla riunione di oggi hanno partecipato il sindaco di Gubbio, Filippo Mario Stirati, Anas con l’ingegnere Andrea Primicerio dirigente dell’area, l’ingegnere Carmelo Scozzafava funzionario e direttore dei lavori e il geometra Francesco Paroli, capo del nucleo di manutenzione della strada Pian d’Assino, l’impresa Casavecchia che seguirà l’intervento sul tratto stradale, con il dottor Lamberto Pettinari e l’ingegnere Andrea Casavecchia, una rappresentanza delle aziende di trasporto locale, il capitano dei vigili urbani Massimo Pannacci e il dirigente comunale Luigi Casagrande.

“Certamente il risultato più significativo dell’incontro che abbiamo promosso – spiega il sindaco – riguarda la suddivisione in due tranche del cantiere. Dopo Pasqua partiranno i lavori dalla Contessa fino allo svincolo per viale Paruccini, e solo una volta completato questo tratto verrà attivata la seconda parte del cantiere, dall’uscita per viale Paruccini fino a Gubbio Est. Non posso che ringraziare Anas per la disponibilità dimostrata ed esprimere soddisfazione per l’accordo raggiunto: la suddivisione in due tranche sarà fondamentale per gestire in modo più accettabile il traffico pesante. Certo ci aspettiamo qualche criticità, ma se il cantiere, come da programma iniziale, fosse stato unico saremmo stati davvero in ben più grandi difficoltà. Insieme a cementifici, imprese di trasporto, Municipale e tecnici comunali ora, forti della suddivisione del cantiere, siamo pronti a lavorare per la definizione operativa del piano di smaltimento del traffico pesante, così da cercare di limitare al massimo disagi e criticità”.