Rimani aggiornato su tutti gli eventi di Gubbio!

Manuel Burroni si è preso la scena con la MB Sound Records, studio di produzione musicale

Ha studiato a Gubbio, diplomandosi al polo tecnico “Cassata-Gattapone”, e ha messo a frutto la passione per la musica in un percorso professionale di crescita che l’ha portato a fare il musicista a tempo pieno. Manuel Burroni, classe 2000, ha messo in piedi MB Sound Records, uno studio di produzione musicale a Casacastalda nel Comune di Valfabbrica.
“È nato dalla mia passione per la musica – racconta Manuel – che coltivo da quando avevo 4 anni. La sento talmente forte questa passione che ho deciso di trasformarla in un lavoro creando uno spazio dedicato alla produzione musicale, alla scrittura e composizione di brani fino ad arrivare a Spotify”.
Oggi Manuel, tra le esperienze con le orchestre che l’hanno visto protagonista, è un autore, arrangiatore, musicista, produttore e ingegnere di mix e mastering. Presso MB Sound Records è possibile partire dall’idea più basilare della produzione di un inedito o di un album, per esempio da una frase, un tema o una melodia, fino ad arrivare alla produzione completa pronta e finalizzata da poter distribuire su tutte le piattaforme oppure per poter effettuare stampa fisica su cd o vinili.
“La strumentazione utilizzata – spiega – è di ottima fattura, questo per garantire la massima qualità e l’adattabilità per ogni tipo di sonorità o di espressione artistica. Utilizzo le apparecchiature e i plugin software più all’avanguardia per portare i progetti artistici a un livello professionale e competitivo nel mercato discografico. I generi musicali trattati sono molteplici, dal pop al rock, dalla musica da ballo all’indie, urban e così via. La produzione può nascere in presenza in studio insieme all’artista oppure, se quest’ultimo è impossibilitato a causa della distanza o altri fattori, è possibile assistere in video-call”.
Il percorso di Manuel comincia con l’organetto per poi passare alla fisarmonica e a prendere lezioni di musica. Da qui ha la possibilità di esibirsi su numerosi palchi in giro per il centro Italia con diverse band di musica da ballo, alcune anche molto affermate nel panorama nazionale. Si è fatto conoscere al pubblico e si è affinato. Dal 2012, sentendo la necessità di scrivere brani suoi, ha cominciato a comporre musica e testi che nel tempo sono stati pubblicati nelle piattaforme. Nel 2016 ha aperto il canale YouTube “Manuel Burroni Official” dove suona numerosi brani per fisarmonica, proponendo anche semplici tutorial di musica ed esperienze personali: oggi il canale conta quasi un milione e mezzo di visualizzazioni. Dal 2018 è musicista professionista e, tra live sparsi per tutta Italia, trova lo spazio per iniziare scrivere e produrre musica in modo professionale. Nel 2023 l’esigenza di scrivere è sempre più importante e Manuel si iscrive al famoso contest musicale “Tour Music Fest” nella categoria autori: con un suo testo arriva alla semifinale nazionale e partecipa alle masterclass di professionisti quali Beppe Vessicchio, Kara Dioguardi, Paola Folli, Francesco Rapaccioli e Valter Sacripanti. Partecipa inoltre a full immersion in sessioni e laboratori di scrittura insieme a Francesco Gazzè, fratello di Max Gazzè e autore, e Jacopo Ratini, tenute all’Art Village di Roma. Pochi mesi dopo inizia a produrre anche altri artisti di genere pop e derivati.
Arrivano subito le soddisfazioni con brani che hanno effettuato molti ascolti su Spotify avendo un successo mediatico che coinvolge anche due giovani artiste marchigiane da lui prodotte (Le Twins Diverse), con attenzioni da una testata giornalista americana. Due sue produzioni hanno superato le 11.000 riproduzioni. Nel 2024 decide di fare ancora un grande passo in avanti, maturando ancora di più le competenze sulla fase di mix e quella di mastering nelle sue produzioni musicali. Si iscrive a un corso professionale e strutturato organizzato da Roma Sound Design. Dopo mesi di studio, riceve l’attestato certificato come ingegnere di mix e mastering riconosciuto a livello nazionale.
Ad aprile 2024 con la sua fisarmonica è stato ospite di Striscia la Notizia su Canale 5, nel contest riservato ai talenti Strix Factor. Un suo brano, scritto insieme a Komai giovanissimo artista della provincia di Como, prodotto da lui, è stato eseguito in diretta nazionale nel programma Un palco per tutti su Canale Italia e a un contest riconosciuto a livello internazionale (Sanremo New Talent). Un’altra produzione ha preso parte al contest Area Sanremo con l’interpreta di MrsGlorya, con cui collabora stabilmente. Anche i brani di musica da ballo, alcuni scritti in collaborazione con Luca Dominici, autore e fisarmonicista di Gualdo Tadino, fanno il giro d’Italia perché ripresi da popolari orchestre. Esperienza dopo esperienza, Manuel vive oggi della sua realtà indipendente chiamata MB Sound Records. È possibile trovare il sito web dello studio online o nei profili social del musicista.