La proposta dello scontrino “salvavita” dopo Città di Castello, arriva anche a Gubbio. “numeri verdi sugli scontrini delle farmacie comunali contro la violenza sulle donne”: questa la richiesta presentata con una mozione dal Gruppo Misto con Giovanni Manca e Giorgia Vergari.
L’assessore ai Servizi Sociali, Simona Minelli, ha annunciato l’apertura nel territorio di Gubbio del Centro Antiviolenza. A partire da questa iniziativa, che il Gruppo Misto considera di “grande segno di attenzione dell’Amministrazione Comunale per una tematica, quella della violenza di genere che sta diventando una vera e propria piaga sociale”, viene la mozione di Manca e Vergari “Lo scontrino salvavita, riportare numeri telefonici utili per richiedere interventi e soccorsi immediati alle reti Antiviolenza” che verrà discussa in Consiglio Comunale.
“Elaborato ottenuto confrontandoci anche con l’assessore – spiegano i due consiglieri comunali -, inoltre, dopo aver illustrato in Consiglio Comunale la programmazione della Commissione Pari Opportunità di Gubbio per il 2021, la nostra mozione vuole essere di supporto al lavoro che la Commissione porterà avanti. Nell’atto si impegnano il sindaco Filippo Mario Stirati e la Giunta ad attivarsi presso le farmacie di Gubbio affinché venga apposta negli scontrini la frase ‘Se sei vittima di stalking o violenza chiama il 1522 o 3534143438’ e ad attivarsi presso le attività commerciali e artigianali del territorio eugubino per proporre l’adesione alla stessa campagna d’informazione. Ci auguriamo che, specialmente in questo momento emergenziale così lungo e complesso, questa proposta possa essere di aiuto a tutte quelle donne che si trovano in una situazione difficile, far sentire loro la vicinanza dell’intera comunità oltre le ricorrenze, perché uscire dall’incubo è possibile, sempre”.
Hai domande?
Trovaci sui social o Contattaci e ti risponderemo il prima possibile.