C’è un po’ di Gubbio stasera nei quarti di finale dell’Europeo Under 21 in Slovacchia, visto che domenica 22 giugno alle 21 nella Germania che affronta l’Italia gioca titolare l’attaccante Nicolò Tresoldi, nato a Cagliari ma cresciuto eugubino con trascorsi nell’Atletico e a Fontanelle, figlio di Emanuele ex terzino sinistro rossoblù.
Ha già avvertito tutti: “Se segno esulto”. Nicolò guida l’attacco dei tedeschi. Per qualche anno diviso tra tennis e calcio, alla fine ha preso la sua strada. Ha cercato invano di far colpo nei provini con Milan (che tifa e con cui un giorno vorrebbe giocare), Juve, Bologna, Atalanta e Fiorentina. Compirà 21 anni il prossimo 20 agosto, il 51enne padre Emanuele è stato terzino dell’Atalanta in A e campione d’Europa con l’Under 21 di Cesare Maldini nel 1994, e nel 2017 con la famiglia si è trasferito ad Hannover che l’ha valorizzato con 71 presenze e 13 gol nella B tedesca, fino a cederlo ora al Bruges nella A belga per 7,5 milioni più bonus.
Nicolò è passato per l’Under 19, poi nelle qualificazioni Under 21 e in Slovacchia subito titolare con assist contro la Slovenia (3-0), in gol con la Repubblica Ceca (4-2) e subentrato con l’Inghilterra (2-1). In azzurro non l’hanno mai cercato a conferma di come il sistema calcio italiano sia in piena crisi.
“Sarà molto emozionante per me – confessa – ho voglia di sfidare l’Italia e sarà una bella partita. Cerco sempre di dare il massimo, l’importante però è vincere. Abbiamo una grossa squadra e possiamo fare bene. L’Italia è sempre una grande Nazionale. Pippo Inzaghi il mio idolo, papà ci ha giocato e gliel’ha detto”.
Cosa aspettarsi: “Dietro sono messi bene, direi all’italiana come sempre. Hanno preso solo una rete e vantano giocatori di qualità come Casadei, Fabbian, Baldanzi e Gnonto. Conosco Fazzini per aver fatto insieme degli allenamenti al Milan”.
Pronto pure per il Bruges e i preliminari di Champions League: “Salto importante, giocare a livello internazionale è diverso. Il club punta molto sui giovani, è uno dei motivi per i quali ho voluto trasferirmi lì dopo 8 anni speciali ad Hannover”.
Lascia una Risposta