Una delle prime scelte che una persona si trova ad affrontare nella vita è quella della strada da percorrere subito dopo il diploma: cercare lavoro o continuare a studiare? Studiare cosa, e dove? Proprio per parlare della scelta della carriera formativa post diploma l’Ufficio Informagiovani del Comune di Gubbio torna a proporre “L’ora del tè”, una serie di incontri informali e gratuiti con studenti, laureandi e neolaureati che raccontano la propria esperienza di fronte ai loro quasi coetanei. Un’esperienza fatta di test di ammissione, immatricolazione e borse di studio, ricerca di un alloggio. E poi organizzazione delle lezioni, degli esami, di una nuova vita da pendolare o da studente fuori sede, con nuove emozionanti esperienze. L’orario degli appuntamenti lo dice il nome: le 17, con un bicchiere di tisana calda in mano per cinque pomeriggi nel mese di aprile, secondo il seguente programma:
- Mercoledì 5 – Scienze motorie, Scienze politiche, Economia
con Luigi Cappannelli e Ilaria Righi - Giovedì 6 – Medicina, Psicologia
con Letizia Biccari - Martedì 11 – Mediazione linguistica
con Elena Brunetti - Mercoledì 12 – Beni culturali, Accademia Belle Arti, ISIA
con Elisa Onori e Stefano Simoncelli - Venerdì 21 – Ingegneria informatica e Robotica, farmacia
con Roberto Benedetti e Miriana Radicchi
Tutti gli incontri si svolgeranno all’Informagiovani di Gubbio, all’interno della Biblioteca Sperelliana in via di Fonte Avellana 8.
Per informazioni: Ufficio Informagiovani (su Instagram e Facebook), 0759237292, progettogiovani@comune.gubbio.pg.it.
Hai domande?
Trovaci sui social o Contattaci e ti risponderemo il prima possibile.