Rimani aggiornato su tutti gli eventi di Gubbio!

Piazza Quaranta Martiri, commercianti infuriati dopo la riapertura parziale di via della Repubblica tra danni economici e improvvisazione

La notizia che da oggi, venerdì 20 giugno, fino a “sopravvenute necessità correlate allo stato di avanzamento dei lavori di piazza Quaranta Martiri”, ha riaperto parzialmente via della Repubblica presa così sembra buonissima ma in realtà è l’ennesima improvvisazione della Giunta Fiorucci, tanto che i commercianti della piazza si sono recati questa mattina a parlare con il potente factotum assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici, Spartaco Capannelli, che ha trovato il modo di far placare i bollenti spiriti.
La situazione della piazza Quaranta Martiri, che per ora non ha prospettive certe con il cantiere aperto (potrebbe essere completato per ottobre, stando alle anticipazioni confidenziali di alcuni esponenti della Giunta Fiorucci), sta creando parecchi problemi alle attività commerciali della zona e alla farmacia Comunale gestita dalla società in house Gubbio Cultura e Multiservizi Srl tra ingenti perdite economiche e di fatto un’area desertificata quando era invece uno snodo della vita cittadina.
La Giunta Fiorucci ha disposto il divieto di transito in piazza Quaranta Martiri nel tratto compreso tra via della Repubblica e via Cavour, nonché nell’area circostante i cosiddetti giardini piccoli, a eccezione dei veicoli muniti di permesso di circolazione in Ztl diretti in via Piccardi e via Toschi Mosca, nonché i veicoli autorizzati a operazioni di carico e scarico merci; il divieto di sosta con rimozione in piazza Quaranta Martiri nel tratto compreso tra via della Repubblica e via Cavour, nonché nell’area circostante i cosiddetti giardini piccoli, ad eccezione di brevi operazioni di carico/scarico per i veicoli autorizzati; l’istituzione del doppio senso di marcia in piazza Quaranta Martiri nel tratto compreso tra via della Repubblica e via Piccardi; l’stituzione di un senso rotatorio in piazza Quaranta Martiri, all’intersezione con via Piccardi; l’obbligo di proseguire dritto per i veicoli provenienti da via della Repubblica all’intersezione con piazza Quaranta Martiri, fatto salvo quanto previsto; il divieto di accesso verso piazza Quaranta Martiri per i veicoli che percorrono largo di Porta Marmorea.