Il Comune ha dato notizia del ritrovamento della Madonna del Melograno, l’opera sottratta nella notta tra il 18 e 19 marzo 1979 dalla pinacoteca del palazzo dei Consoli. Il ritrovamento è frutto del lavoro del nucleo carabinieri per la Tutela Patrimonio Culturale.
L’opera, attribuita allo pseudo Pier Francesco Fiorentino, titolare di una bottega nella Firenze di fine del 1400, artista che si ispirava alla produzione di Filippo Lippi, raffigura la Madonna con il Bambino e San Giovannino. L’opera fu realizzata tra il 1450 e il 1500. Il servizio antifurto del palazzo era disattivato per questioni di manutenzione quando nella notte tra il 18 e il 19 marzo 1979 la tavola fu rubata. Nei giornali del tempo si parlò di furto su commissione.
La riconsegna ufficiale della Madonna del Melograno da parte dei carabinieri per la Tutela del patrimonio culturale avverrà nella mattinata del prossimo 11 dicembre.
Deciso l’ingresso gratuito per tutti al palazzo dei Consoli dalle 15 alle 19 di mercoledì 11 dicembre, giorno del ritorno in città della Madonna del Melograno, e il 6 gennaio dalle 10 alle 18. Anche per le ragazze e i ragazzi delle scuole sarà possibile entrare gratuitamente per poter rivedere l’opera esposta nel palazzo.
Che spettacolo??!!!!!!!!!!