Voci incontrollate, notizie infondate, indiscrezioni spesso prive di riscontri oggettivi, soprattutto sui siti dove si cerca di anticipare come si è pronunciata la Covisc sulle società di calcio professionistiche senza averne la più pallida idea. Bisognerà aspettare la prossima settimana. Il presidente federale Gabriele Gravina, che ha resistito all’ennesimo disastro azzurro con l’esonero del commissario tecnico Luciano Spalletti nonostante le pressioni e l’insurrezione popolare per le sue dimissioni, dopo l’incontro informale con le componenti, avvenuto giovedì sera in via Allegri, ha convocato la riunione del prossimo Consiglio Federale. L’appuntamento è stato fissato per le ore 11 di giovedì prossimo, 19 giugno.
L’agenda politico-sportiva della Federazione si incastra con la crisi azzurra deflagrata nelle ore immediatamente successive al crollo in Norvegia. Gravina conta di annunciare il nuovo commissario tecnico all’inizio della settimana e giovedì, quasi certamente, ne parlerà a margine del Consiglio Federale convocato per altri motivi, non riguardanti la Nazionale.
Tra gli argomenti all’ordine del giorno, oltre all’approvazione del verbale della riunione dello scorso 26 maggio e alle comunicazioni del presidente, i seguenti punti. Informativa del segretario generale, esame eventuali ricorsi avverso la non concessione delle licenze nazionali per l’ammissione ai campionati professionistici 2025/2026 e provvedimenti conseguenti; date attività agonistica ufficiale della stagione sportiva 2025/2026 per i campionati nazionali; modifiche regolamentari; nomine di competenza; ratifica delle delibere di urgenza del presidente federale; varie ed eventuali. Il tema principale riguarda le iscrizioni ai campionati. Pendono i playout di Serie B, vanno completati i quadri della Serie C con gli eventuali ripescaggi. Materie e urgenze non legate all’attività del Club Italia di cui si stanno occupando Gravina, Buffon e Vladovich in queste ore. Entro fine luglio le nomine dei tecnici delle giovanili coordinate da Viscidi.
Lascia una Risposta