Rimani aggiornato su tutti gli eventi di Gubbio!

Si prendono la scena i Ceri Mezzani tra entusiasmo e gioventù

Gubbio riapre  il suo storico libro ceraiolo perché arriva il giorno dei Ceri Mezzani, slittati all’ultima domenica di maggio per l’impossibilità di conciliarla con la partenza di tappa del Giro d’Italia (il 2 giugno ci sarà gran finale per il 2025 con i Ceri Piccoli).

Si prendono la scena Diego Biccheri Primo Capitano, Giovanni Angeloni Secondo Capitano, e con loro Nicola Paciotti l’Alfiere, quindi i Capodieci Pietro Ragnacci per Sant’Ubaldo (manicchia, ovvero zona di San Marco, Padule e Spada), Martino Mosca per San Giorgio (manicchia di San Pietro) e Francesco Sannipoli per Sant’Antonio (manicchia esterna di Madonna del Ponte).

Il copione non cambia rispetto al 15 maggio, se non con gli orari del mattino che sono un po’ più elastici tra la sveglia dei tamburini a Capitani e Capodieci, con la successiva messa nella chiesina di San Francesco della Pace, detta dei Muratori, le sfilate e l’Alzata in piazza Grande tra le 11.30 e mezzogiorno. Rigoroso invece l’orario di partenza della corsa nel pomeriggio, alle 18.