Studia al polo liceale “Giuseppe Mazzatinti” con ottimo profitto alle Scienze Umane e nella sua band i Larsen, a Fossato di Vico dove vive, ci sono anche giovani di Gubbio, Gualdo Tadino e Trevi. Stella Merano fa brillare la sua Stella, come dal norme artistico che semplicemente ha scelto per farsi largo nella musica.
Ha tutta la vita davanti per sorprendersi e sorprendere. L’inizio è sicuramente molto incoraggiante visto che ha appena vinto il talent “Sulle strade della musica” di Isoradio, nato dalla collaborazione tra Radio Rai, Siae e ministero della Cultura. Una maratona che ha coinvolto oltre 1.400 partecipanti, da cui sono stati selezionati i 32 finalisti: Stella ha battuto la concorrenza arrivando sino in fondo.
Ha sbaragliato con il brano pop “Contare fino a tre”, che ha cantato dopo aver scritto lei stessa sia la musica che il testo. Il premio è stato consegnato a Sanremo in CasaSiae alla presenza del direttore generale Siae, Gaetano Blandini, il sindaco della città del Festival, Alberto Biancheri, e Angela Mariella, direttrice di Rai Isoradio.
Collegati a distanza Mogol (presidente della Siae) e Lucia Bergonzoni, sottosegretario di Stato alla Cultura. Mogol ha annunciato una borsa di studio al Centro Europeo di Toscolano ad Avigliano.
“Non me l’aspettavo – racconta Stella -, ho partecipato per il gusto di farlo. A settembre 2021 ho aperto il concerto di Raphael Gualazzi al lago di Piediluco, in una serata d’onore di Sergio Endrigo, e un amico di mio padre mi ha proposto questa selezione. Mi sono buttata grazie all’etichetta ternana Just Hit Records”.
Il suo futuro lo vede così: “Il mio sogno è fare della musica un lavoro, intanto vado bene a scuola. Mi piace la prospettiva di partecipare al centro di Mogol a un corso per la scrittura di canzoni”.
Hai domande?
Trovaci sui social o Contattaci e ti risponderemo il prima possibile.