Importante incarico per il professor Luigi Girlanda, docente al polo liceale “Giuseppe Mazzatinti” presidente dell’associazione culturale Benedetto XVI, chiamato dalla prestigiosa scuola di formazione on line Schola Palatina a tenere un corso sulla Divina Commedia. Da giovedì prossimo 8 settembre, ...
Nuovo appuntamento giovedì 5 maggio, alle ore 21:15, con l’iniziativa culturale dell’Associazione Benedetto XVI, presieduta dal professor Luigi Girlanda. Serata dedicata allo studio del canto XIII dell’Inferno, in cui Dante e Virgilio visitano il secondo girone del VII cerchio dove sono ...
Nuovo appuntamento giovedì 21 aprile, alle ore 21:15, con l’iniziativa culturale dell’Associazione Benedetto XVI, presieduta dal professor Luigi Girlanda. Serata dedicata allo studio del canto XII dell’Inferno, in cui Dante e Virgilio scendono al primo girone del VII cerchio e attraversano ...
Nuovo appuntamento lunedì 4 aprile, alle ore 21:15, con l’iniziativa culturale dell’Associazione Benedetto XVI, presieduta dal professor Luigi Girlanda. Serata dedicata allo studio del canto XI dell’Inferno, dove Dante ascolta la dettagliata spiegazione di Virgilio sulla struttura dell’inferno e sulla ...
Appuntamento lunedì 21 marzo, alle ore 21:15, con l’iniziativa culturale dell’Associazione Benedetto XVI, presieduta dal professor Luigi Girlanda, sulla Divina Commedia di Dante Alighieri. Serata dedicata allo studio del X canto dell’Inferno, dove Dante incontra la gigantesca figura di Farinata ...
Nuovo appuntamento“` per lunedì 28 febbraio alle ore 21,15 con la Divina Commedia. L’Associazione culturale Benedetto XVI di Gubbio, presieduta dal professor Luigi Girlanda, presenta stavolta il IX canto dell’Inferno, dove Dante e Virgilio riusciranno a entrare finalmente nella città ...
Nuova serata sulla Divina Commedia lunedì 21 febbraio, alle ore 21.15. Appuntamento con la nuova iniziativa culturale dell’associazione Benedetto XVI nella serata dedicata allo studio dell’ottavo canto dell’Inferno della Divina Commedia di Dante. Il senso dell’iniziativa è ben compendiato dal sottotitolo pensato per l’occasione: riscoprire il poema di ...
L’Associazione umbra Federico II di Svevia Hohenstaufen, nell’ambito delle iniziative nazionali per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante, ha promosso per venerdì 19 novembre, alle ore 16 presso la sala Ex Refettorio della biblioteca comunale Sperelliana, un incontro ...
Ci sono una quindicina di adesioni al concorso di poesie promosso dall’associazione Centro della Gioventù “Beniamino Ubaldi” legato al letterato e politico Bosone de’ Raffaelli, amico profondo di Dante Alighieri di cui sono in corso le manifestazioni per i 700 ...
L’impronta eugubina nella vita di Dante Alighieri è testimoniata in più direzioni, compresa la profonda amicizia con Bosone de’ Raffaelli, letterato e politico. Per questo l’associazione Centro della Gioventù “Beniamino Ubaldi”, nell’ambito delle manifestazioni per i 700 anni dalla morte ...
Hai domande?
Trovaci sui social o Contattaci e ti risponderemo il prima possibile.