di CLAUDIA BOCCUCCI Emanuele Frontoni, autore di fama internazionale e punto di riferimento nel panorama della divulgazione scientifica, torna a Gubbio per il terzo anno consecutivo. L’appuntamento, organizzato dall’indirizzo Scientifico del polo liceale “Giuseppe Mazzatinti”, è per venerdì 17 gennaio, ...
Esce l’ultimo romanzo di Gino Brischi. “Il dolore delle parole rubate”, pubblicato da Armando Curcio Editore, sarà presentato a Gubbio sabato 21 dicembre, ore 16:30, presso la sala Ex Refettorio della biblioteca Sperelliana a San Pietro. Il dottor Brischi è ...
La seconda serata del ciclo Natale con Dante, dedicata all’ultimo Canto del Purgatorio, ha visto una partecipazione di pubblico ancora più ampia rispetto alle già considerevoli presenze del primo appuntamento. Tra i presenti, il sindaco di Gubbio, Vittorio Fiorucci, ha ...
L’Associazione Stella Maris, con il patrocinio del Comune di Gubbio e in collaborazione con il polo liceale “Giuseppe Mazzatinti”, presenta “Natale con Dante”, un ciclo di incontri dedicato alla lettura e all’approfondimento degli ultimi canti delle tre cantiche della Divina ...
Martedì prossimo, 19 novembre, alle ore 21:15, nella sala Ex Refettorio della biblioteca Sperelliana il giovane Joel Dhima terrà una lezione interattiva che analizzerà il film “8 e 1/2” di Federico Fellini fino ad arrivare al suo monologo Ragno Blu. ...
Il professor Valentino Martinelli (nato a Roma 1923 e morto nel 1999), uno dei più importanti storici dell’arte italiani, già professore di storia dell’arte nelle università di Messina, Perugia e Roma, ha donato ai servizi culturali del Comune di Gubbio ...
La sala Ex Refettorio della biblioteca Sperelliana ospita giovedì il 2 maggio alle ore 18 la presentazione del romanzo “Bestie” di Nicolò Favaro, pubblicato dalla casa editrice DelosDigital. L’evento è l’anteprima di Giallo Natale, una manifestazione che si terrà a ...
Effetto Templari a Gubbio con l’iniziativa giovedì 4 aprile, alle ore 17:30, nella sala dell’ex Refettorio presso la biblioteca Sperelliana, promossa dall’associazione culturale Gubbio Città Nostra, nata per la tutela del patrimonio culturale materiale e immateriale, oltre che di quello paesaggistico. Tra ...
Decolla il progetto “Gubbio i colori del Parkinson”, con la collaborazione di professionisti qualificati e attraverso attività volte al recupero e al mantenimento del benessere delle persone affette da questa malattia con le relative famiglie. La sezione di Gubbio dell’Unione ...
Torna a Gubbio, per il terzo dei quattro eventi in programma, il progetto Gustum – Gusto, Unicità, Storia e Tradizioni Umbre, promosso dal Gal Alta Umbria. L’appuntamento per questa ulteriore iniziativa di valorizzazione dei prodotto i tipici, della ristorazione e ...
Hai domande?
Trovaci sui social o Contattaci e ti risponderemo il prima possibile.