Rimani aggiornato su tutti gli eventi di Gubbio!

Ventomania colora il cielo sopra il parco del Teatro Romano

Ventomania al parco del Teatro Romano

Il volo degli aquiloni colora i cieli eugubini ormai da lunghi anni con Ventomania, il prestigioso festival internazionale giunto alla sua trentanovesima edizione, in programma domani (sabato 22 marzo) e domenica 23 marzo. Due giorni di spettacolo con partecipanti da tutto il mondo tra esibizioni, laboratori, musica e gastronomia al parco del Teatro Romano, alle porte del centro storico.

L’evento, organizzato dall’associazione aquilonisti Eolo Gubbio con il patrocinio e il sostegno di Comune e Regione Umbria, si conferma come un coinvolgente appuntamento per appassionati e famiglie. Attese quest’anno delegazioni provenienti, oltre che da molte parti d’Italia, anche da Brasile, Belgio, Francia, Germania e Portogallo. Dopo gli anni complicati per la pandemia, Ventomania torna ai livelli di presenze pre-Covid, con migliaia di visitatori annunciati nel prossimo fine settimana. Il presidente degli aquilonisti Eolo Gubbio, Fabrizio Pierotti, e il vice Elena Monacelli si sono adoperati per mettere a punto l’organizzazione, trovando la disponibilità dell’assessore allo Sport, Carlotta Colaiacovo.

I promotori si sono impegnati a coinvolgere anche le scuole attraverso un’attività per spiegare l’arte del volo e la cultura degli aquiloni. Ventomania, che nel settembre scorso ha visto un’edizione parallela in Puglia con Giganti in volo organizzata dal Comune di Melendugno in collaborazione con Eolo Gubbio nell’area archeologico di Roca Vecchia, viene considerata la celebrazione della creatività che attraversa i confini unendo popoli e culture attraverso il magico gesto di far volare un aquilone.

Nel pomeriggio di venerdì 21 marzo i voli di prova in attesa dell’arrivo degli aquilonisti, poi sabato (a partire dalle 10) il campo di volo al Teatro Romano si animerà con l’inizio delle esibizioni. Durante la giornata il pubblico potrà partecipare alla distribuzione di aquiloni, vedere la mostra fotografica Gas Gas Kite, sperimentare un’esperienza gratuita in e-bike e divertirsi tra i giardini del vento e le installazioni dei giganti gonfiabili. Ci saranno musica dal vivo, stand gastronomici e la presentazione delle creazioni più spettacolari degli aquilonisti. Domenica stesso format, con l’esibizione alle 15.15 degli sbandieratori di Gubbio e il gran finale con il volo collettivo di tutti gli aquiloni.