Rimani aggiornato su tutti gli eventi di Gubbio!

Anche Gubbio celebra la Festa della Musica che sul territorio nazionale è fissata al 21 giugno con la trentunesima edizione, quest’anno sul tema “I Mestieri della Musica”, per risaltare le diverse opportunità professionali nel mondo musicale. Questa manifestazione, nata in ...

L’Associazione Maggio Eugubino, insieme agli appassionati di arte ceramica, presenta il quinto appuntamento dedicato al ricordo del collezionista Giovanni Colaiacovo. Questa edizione si è accresciuta di una nuova iniziativa con la mostra “Coppe Abborchiate – Tradizione e Modernità”, ospitata al ...

Danz’Art presenta un nuovo spettacolo di danza con musica dal vivo. Iconic soundtrack è un viaggio nella musica che ha fatto la storia. Appuntamento al Teatro Comunale il 6 e 7 giugno alle ore 20:45. Sotto la direzione di Cecilia ...

di LUIGI GIRLANDA Le tre grandi virtù teologali – Fede, Speranza e Carità – sono oggi vittime di un processo di devastante ribaltamento. Da teologali, orientate cioè verso Dio come fine ultimo e fondamento di ogni atto umano, si sono ...

di LUIGI GIRLANDA L’elezione di Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, ha riportato al centro dell’attenzione mediatica figure di riferimento del pensiero cattolico, tra cui spicca il grande Dottore della Chiesa, Sant’Agostino. Non è un caso: il nuovo Pontefice ...

di LUIGI GIRLANDA L’elezione di Leone XIV ha riportato alla luce un grande manifesto sociale della Chiesa: la Rerum Novarum, l’enciclica scritta da Leone XIII nel 1891. Mai come in questo momento, è opportuno fare un po’ di chiarezza su questo ...

Alla biblioteca Sperelliana c’è ora una teca che custodisce oltre 250 volumi dedicati agli scacchi, donati in memoria di Bruno Biancarelli, figura storica del Gruppo Scacco Matto Eugubino scomparso nel 2022. Grazie al fratello Renato, che ha affidato la collezione ...

di LUIGI GIRLANDA A poche ore dall’elezione, Papa Leone XIV ha presieduto la sua prima Messa nella Cappella Sistina, uno scenario carico di storia e simbolismo. Davanti al Collegio Cardinalizio, proprio nel luogo dove era stato eletto meno di ventiquattr’ore ...

di LUIGI GIRLANDA Il nuovo Papa Leone XIV ha già lasciato un segno profondo nel cuore dei fedeli. La sua elezione rappresenta un legame speciale anche per l’Umbria, terra che lo ha accolto solo un anno fa a Cascia, per ...

di LUIGI GIRLANDA A ogni Conclave si sente ripetere, con una leggerezza disarmante, che ogni papa sia scelto direttamente dallo Spirito Santo. Una convinzione che, oltre a non trovare fondamento teologico, ha l’inquietante effetto di deresponsabilizzare ogni scelta, ogni errore, ...