Rimani aggiornato su tutti gli eventi di Gubbio!

Il laboratorio Apple rende ancora più tecnologico il polo tecnico “Cassata-Gattapone”

Il polo tecnico "Cassata-Gattapone"

Tassello tecnologico importante al polo tecnico “Cassata-Gattapone” di Gubbio il laboratorio Apple, realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Un impegno finanziario importante per la scuola, che rientra nel Progetto “APPlicarsi per APPrendere – I Nuovi professionisti del WEB”.

“Il progetto, in linea con gli obiettivi e le finalità del Ptof – spiega David Nadery, dirigente dell’istituto – nasce da una visione molto più ampia legata alla volontà di creare occasioni professionali attorno alle conoscenze tecnologiche fornite ai nostri studenti. Lo scopo è creare all’interno del curricolo degli studenti un percorso formativo stabile dedicato alla ideazione, creazione, implementazione e sviluppo, fino alla promozione e vendita, di App in ambiente iOs/iPadOs utilizzando linguaggi di programmazione specifici dell’ambiente di sviluppo Xcode. Dunque, una scuola che coerentemente con il proprio motto Imparare il futuro, oggi esplora anche l’ecosistema Apple mantenendo alto il profilo tecnologico che la caratterizza. Questo percorso consentirà il riconoscimento, all’interno del curricolo scolastico, delle conoscenze acquisite anche grazie al supporto di Soggetti partner sostenitori come la MED Innovations srl graphics&software di Macerata, fino alla creazione di un profilo professionale altamente specializzato. Il tutto consolidato da percorsi di alternanza scuola-lavoro specificatamente progettati, fino ad ottenere la certificazione Swift App Development with Swift Level 1. In un periodo di pandemia e crisi economica si investe in infrastrutture che, in ambiti ancora poco esplorati nel nostro territorio, possono creare occasioni di rinascita. Questo Laboratorio Apple, dotato di 24 postazioni di ultimissima generazione, sarà messo a disposizione dell’intero territorio dell’Area Interna Nord-Est Umbria visto che l’istituto è anche soggetto attuatore di un importante intervento per tutta l’Area. La scuola vuole essere motore tecnico e formativo di supporto a servizio dell’intero territorio, anche utilizzando direttamente gli studenti come tutor dei compagni dell’Area e supportando la formazione dei docenti, del personale e dell’utenza esterna proprio come già avviene per l’Ambito Territoriale”.